Attualità

Comune organizza la giornata del microchip: visite e microchippatura gratis per i cani

Visite mediche per i cani, iscrizione all'anagrafe canina e microchippatura gratuita.

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2016

Visite mediche per i cani, iscrizione all’anagrafe canina e microchippatura gratuita.

OTTATI. Martedì 1 marzo la Giornata del microchip “gratuito”. I proprietari ed i detentori di cani sono invitati dal Comune di Ottati a provvedere, per legge, alla loro identificazione tramite l’applicazione del microchip, ai fini della registrazione nella banca dati dell’ASL. Il personale ASL provvederà all’iscrizione nell’anagrafe canina, alla visita medica e all’inserimento del microchip.
La lodevole iniziativa del comune alburnino è gestita dall’assessore Antonio Valente.
«Per i cittadini che non hanno ancora provveduto alla registrazione dei propri cani alla anagrafe canina precedentemente, possono ricorrere al 1 marzo 2016 per mettersi in regola ed evitare eventuali sanzioni che ne conseguiranno- dichiara l’assessore Valente- Verranno effettuate ispezioni a sorpresa nei pressi delle proprietà di ogni singolo cittadino. I furbi che pensano di abbatterli per non aver problemi, devono sapere che ho già fatto diversi giri fuori dalle proprietà e ho fotografato ogni singolo animale quindi scatteranno altre denunce a cui rispondere, così come verrà denunciato chi verrà sorpreso ad abbandonare un’animale per strada. Occorre portare rispetto agli animali e soprattutto ai concittadini che sono in regola. Nessuno è obbligato ad amare un cane e non sarà mai una persona additata, ma chi ne adotta uno due o più deve essere consapevole di quello che fa e assumersi le proprie responsabilità e non di abbandonarli in paese quando decide che non gli serve più. Cosi facendo si avrà un paese pulito e sicuro per tutti. Con tale iniziativa ci si auspica il buon senso da parte di tutti.»

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home