Attualità

Domani Linea Verde Orizzonti fa tappa a Paestum

Viaggio nel salernitano per il programma di Rai1, tappa anche nell'area archeologica di Paestum.

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2016

Viaggio nel salernitano per il programma di Rai1, tappa anche nell’area archeologica di Paestum.

Sabato 27 febbraio Linea Verde Orizzonti farà tappa a Salerno per esplorarne la storia, l’arte, il territorio e raccontare il contributo che questa città ha offerto e offre allo sviluppo e al progresso della Campania. Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi approderanno a Salerno arrivando dal mare per raccontare la storia di questa splendida città mostrandone il centro storico, testimonianza di antichi splendori e luogo ideale per comprendere le radici culturali del Meridione d’Italia. Nel medioevo la città assunse una importanza commerciale, culturale e strategica paragonabile a quella di Napoli, dominando vasti territori. Ancora oggi offre capolavori architettonici come la Via dei Mercanti, uno splendido duomo e un antico giardino botanico, testimonianza tangibile di quanto fosse avanzata la scuola salernitana di medicina nel secondo millennio. Oltre al tour nei tesori più preziosi di questa città a cavallo tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, la puntata offrirà anche un percorso nell’ingegno e nell’innovazione di alcuni scienziati della locale università dove si sta lavorando a un progetto che potrebbe rivoluzionare la mobilità realizzata: un kit che trasforma le normali automobili in mezzi ibrido/solari, un prototipo di auto ecologica. Il viaggio nel territorio salernitano culminerà nell’area archeologica di Paestum dove il neo direttore Gabriel Zuchtriegel ci racconterà le novità espositive, le attività di restauro e i progetti di formazione del polo museale, Patrimonio dell’Umanità. Per finire, un incontro musicale con i “Neri per caso”, salernitani DOC, a compimento di un viaggio alla ricerca dell’identità di un territorio che offre un immenso capitale umano e culturale ancora poco espresso.
Linea Verde Orizzonti: Conducono Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi

Un programma di Vincenzo Arnone, Luisa Grisanti, Sergio Malatesta, Marco Papola, Armando Perna

Regia di Angelica Marotta

Produttore esecutivo Maria Elena Pastore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home