Attualità

Domani Linea Verde Orizzonti fa tappa a Paestum

Viaggio nel salernitano per il programma di Rai1, tappa anche nell'area archeologica di Paestum.

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2016

Viaggio nel salernitano per il programma di Rai1, tappa anche nell’area archeologica di Paestum.

Sabato 27 febbraio Linea Verde Orizzonti farà tappa a Salerno per esplorarne la storia, l’arte, il territorio e raccontare il contributo che questa città ha offerto e offre allo sviluppo e al progresso della Campania. Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi approderanno a Salerno arrivando dal mare per raccontare la storia di questa splendida città mostrandone il centro storico, testimonianza di antichi splendori e luogo ideale per comprendere le radici culturali del Meridione d’Italia. Nel medioevo la città assunse una importanza commerciale, culturale e strategica paragonabile a quella di Napoli, dominando vasti territori. Ancora oggi offre capolavori architettonici come la Via dei Mercanti, uno splendido duomo e un antico giardino botanico, testimonianza tangibile di quanto fosse avanzata la scuola salernitana di medicina nel secondo millennio. Oltre al tour nei tesori più preziosi di questa città a cavallo tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, la puntata offrirà anche un percorso nell’ingegno e nell’innovazione di alcuni scienziati della locale università dove si sta lavorando a un progetto che potrebbe rivoluzionare la mobilità realizzata: un kit che trasforma le normali automobili in mezzi ibrido/solari, un prototipo di auto ecologica. Il viaggio nel territorio salernitano culminerà nell’area archeologica di Paestum dove il neo direttore Gabriel Zuchtriegel ci racconterà le novità espositive, le attività di restauro e i progetti di formazione del polo museale, Patrimonio dell’Umanità. Per finire, un incontro musicale con i “Neri per caso”, salernitani DOC, a compimento di un viaggio alla ricerca dell’identità di un territorio che offre un immenso capitale umano e culturale ancora poco espresso.
Linea Verde Orizzonti: Conducono Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi

Un programma di Vincenzo Arnone, Luisa Grisanti, Sergio Malatesta, Marco Papola, Armando Perna

Regia di Angelica Marotta

Produttore esecutivo Maria Elena Pastore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home