Attualità

Sbloccati i fondi per le aziende salernitane colpite dal cinipide del castagno

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2016

Castagne

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

Mesi fa, con decreto poi convertito nella legge n. 91 del 2015, il Governo aveva previsto l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole che avevano subito danni a causa di eventi alluvionali e per le infezioni di organismi nocivi ai vegetali come la Xylella fastidiosa o il Cinipide del castagno a causa dei quali, lo scorso anno, la produzione di olio e castagne ha subito un duro colpo.
Per consentire l’accesso a tali fondi, le Giunte Regionali avrebbero dovuto adottare, entro il termine del 7 luglio 2015, una delibera che dichiarava l’eccezionalità degli eventi che si erano verificati.
In alcune Regioni però, come in Campania, a causa delle elezioni per il rinnovo dei Consigli Regionali, non è stato possibile materialmente, per le nuove Giunte, adottare la delibera regionale entro il termine del 7 luglio previsto dal Governo, con il risultato che molte aziende agricole colpite, non hanno potuto richiedere ed ottenere il contributo di sostegno.
“Per questo – dichiara la Responsabile Nazionale dell’Agricoltura del PD On. Sabrina Capozzolo – il 4 agosto dello scorso anno presentai al Governo un Ordine del Giorno, con il quale chiedevo che, per la Regione Campania, potesse essere ritenuta valida la declaratoria di eccezionalità degli eventi, anche se disposta, non dalla Giunta, ancora non insediatesi, ma dai competenti dirigenti regionali. Il Governo, accogliendo il mio Ordine del Giorno ha, consequenzialmente,  emanato il Decreto attuativo. Così, finalmente, tutte le aziende produttrici di olio e castagne di ALFANO, ASCEA, ACERNO, BARONISSI, BRACIGLIANO, CALVANICO, CAMEROTA, CAMPORA, CANNALONGA, CASTEL SAN LORENZO, CASTIGLIONE DEL GENOVESI, CA V A DE’ TIRRENI, CERASO, CORLETO MONFORTE, CUCCARO VETERE, FELITTO, FISCIANO, FUTANI, GIFFONI SEI CASALI, GIFFONI VALLE PIANA, GOl CILENTO, LAURANA CILENTO, LAURINO, LAURITO, MAGLIANO VETERE, MERCATO SAN SEVERINO, MOIO DELLA CIVITELLA, MONTANO ANTILIA, MONTECORVINO PUGLIANO, MONTECORVINO ROVELLA, MONTEFORTE CILENTO, NOVI VELIA, OLEVANO SUL TUSCIANO, OMIGNANO, ORRIA, OTTATI, PELLEZZANO, PETINA, PISCIOTTA, POSTIGLIONE, RAVELLO, ROCCADASPIDE, ROFRANO, SAN CIPRIANO PICENTINO, SAN GIOVANNI A PIRO, SAN MANGO PIEMONTE, SAN MAURO LA BRUCA, SANT’ANGELO A FASANELLA, SCALA, SESSA CILENTO, STELLA CILENTO, SICIGNANO DEGLI ALBURNI, STIO, TORTORELLA, TRAMONTI, TRENTINARA, VALLO DELLA LUCANIA, potranno avere accesso ai fondi governativi e vedersi ristorati, così, i danni subiti alle loro produzioni un anno fa. Il Territorio, prima di tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home