Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sbloccati i fondi per le aziende salernitane colpite dal cinipide del castagno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sbloccati i fondi per le aziende salernitane colpite dal cinipide del castagno

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Febbraio 2016
Condividi
Castagne

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

Mesi fa, con decreto poi convertito nella legge n. 91 del 2015, il Governo aveva previsto l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole che avevano subito danni a causa di eventi alluvionali e per le infezioni di organismi nocivi ai vegetali come la Xylella fastidiosa o il Cinipide del castagno a causa dei quali, lo scorso anno, la produzione di olio e castagne ha subito un duro colpo.
Per consentire l’accesso a tali fondi, le Giunte Regionali avrebbero dovuto adottare, entro il termine del 7 luglio 2015, una delibera che dichiarava l’eccezionalità degli eventi che si erano verificati.
In alcune Regioni però, come in Campania, a causa delle elezioni per il rinnovo dei Consigli Regionali, non è stato possibile materialmente, per le nuove Giunte, adottare la delibera regionale entro il termine del 7 luglio previsto dal Governo, con il risultato che molte aziende agricole colpite, non hanno potuto richiedere ed ottenere il contributo di sostegno.
“Per questo – dichiara la Responsabile Nazionale dell’Agricoltura del PD On. Sabrina Capozzolo – il 4 agosto dello scorso anno presentai al Governo un Ordine del Giorno, con il quale chiedevo che, per la Regione Campania, potesse essere ritenuta valida la declaratoria di eccezionalità degli eventi, anche se disposta, non dalla Giunta, ancora non insediatesi, ma dai competenti dirigenti regionali. Il Governo, accogliendo il mio Ordine del Giorno ha, consequenzialmente,  emanato il Decreto attuativo. Così, finalmente, tutte le aziende produttrici di olio e castagne di ALFANO, ASCEA, ACERNO, BARONISSI, BRACIGLIANO, CALVANICO, CAMEROTA, CAMPORA, CANNALONGA, CASTEL SAN LORENZO, CASTIGLIONE DEL GENOVESI, CA V A DE’ TIRRENI, CERASO, CORLETO MONFORTE, CUCCARO VETERE, FELITTO, FISCIANO, FUTANI, GIFFONI SEI CASALI, GIFFONI VALLE PIANA, GOl CILENTO, LAURANA CILENTO, LAURINO, LAURITO, MAGLIANO VETERE, MERCATO SAN SEVERINO, MOIO DELLA CIVITELLA, MONTANO ANTILIA, MONTECORVINO PUGLIANO, MONTECORVINO ROVELLA, MONTEFORTE CILENTO, NOVI VELIA, OLEVANO SUL TUSCIANO, OMIGNANO, ORRIA, OTTATI, PELLEZZANO, PETINA, PISCIOTTA, POSTIGLIONE, RAVELLO, ROCCADASPIDE, ROFRANO, SAN CIPRIANO PICENTINO, SAN GIOVANNI A PIRO, SAN MANGO PIEMONTE, SAN MAURO LA BRUCA, SANT’ANGELO A FASANELLA, SCALA, SESSA CILENTO, STELLA CILENTO, SICIGNANO DEGLI ALBURNI, STIO, TORTORELLA, TRAMONTI, TRENTINARA, VALLO DELLA LUCANIA, potranno avere accesso ai fondi governativi e vedersi ristorati, così, i danni subiti alle loro produzioni un anno fa. Il Territorio, prima di tutto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image