Attualità

Agropoli: open day al Liceo classico e scientifico

I liceo di Agropoli aprono le loro porte per delle giornate di orientamento dirette agli studenti dell'ultimo anno della scuola media.

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2016

I liceo di Agropoli aprono le loro porte per delle giornate di orientamento dirette agli studenti dell’ultimo anno della scuola media.

InfoCilento - Canale 79

L’istituto “Alfonso Gatto” spalanca le sue porte a famiglie e studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola media. Gli appuntamenti sono in programma sabato 16 gennaio, ore 16:00, presso il Liceo Classico di via Pio X
per la sezione classica e sabato 23 gennai, ore 16:00, presso il Liceo Scientifico di Via Dante Alighieri per gli indirizzi scientifico, linguistico, scienze applicate e musicale.

Nel corso dei due appuntamenti sono previste iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno di Scuola Media e alle loro famiglie, al fine di dare informazioni sull’offerta formativa del Liceo “Gatto” e di fornire strumenti adeguati per una scelta consapevole dell’indirizzo di studio liceale

Il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti liceali presenteranno ai genitori e agli studenti interessati i corsi di studio. L’open day è anche l’occasione per visitare i locali delle due sedi, con i loro laboratori, palestre, aule multimediali, biblioteche.

Presso l’Istituto è attivo uno sportello di orientamento per genitori e studenti, al quale poter rivolgersi per informazioni ulteriori e chiarimenti sulle attività didattico-educative previste dal Liceo Gatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home