In Primo Piano

Agropoli – Reggio Calabria, sfida incrociata dal sapore storico

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Il 22 novembre 2015 sarà una data che gli sportivi agropolesi  difficilmente potranno dimenticare.

La doppia sfida incrociata con le due principali società sportive di Reggio Calabria, l’Asd Reggio Calabria nel calcio , nata dalle ceneri della gloriosa Reggina e quella contro la Viola nel basket, fanno risalire alla mente la storia di queste due importanti realtà sportive nazionali, ma soprattutto mettono in risalto i risultati straordinari che lo sport agropolese è riuscito a raggiungere negli ultimi anni. Un movimento in continua crescita ed evoluzione: ripensando a quanto avveniva “appena” quindici anni fa, nella stagione 1999-2000, la Reggina disputava la massima serie con in rosa giocatori del calibro di Kallon, Baronio e soprattutto un certo Andrea Pirlo, campione del mondo con la maglia della nazionale italiana, vincitore di 6 scudetti e 2 Champions League. Contemporaneamente, nella palla a spicchi, vestiva la maglia della Viola, sempre in A1,  il campione argentino Manuel Ginobili, oro alle olimpiadi di Atene nel 2004 e con quattro titoli Nba all’attivo conquistati sempre con la maglia dei San Antonio Spurs.  Nello stesso anno , invece , l’Us Agropoli disputava un mediocre campionato di Promozione campana, prima di cominciare la sua risalita coronata con il ritorno in serie D nel 2012. Sempre nello stesso periodo il Basket Agropoli faceva la spola tra la serie D e la C regionale, pronto ad intraprendere lo splendido cammino che lo avrebbe portato fino alla serie A2 ottenuta lo scorso Luglio. Non sono questi gli unici appunti di storia che “legano” due città con più di 150mila abitanti di differenza; infatti, a sedere sulla panchina della Reggina domenica, anzi dell’ Asd Reggio Calabria, ci sarà Francesco Cozza, anche lui super protagonista degli anni d’oro amaranto in serie A; un altro aneddoto importante è quello legato al più importante cestista della storia agropolese Donato Avenia, nome storico per la pallacanestro reggina, con la quale è stato protagonista per molti anni, anche in A1. Un vero e proprio onore, dunque, per le due principali squadre della capitale del Cilento, quello di affrontare nella stessa giornata  (domenica alle ore 14.30 al Guariglia arriverà la Reggina, mentre alla ore 18.00 la capolista Bcc sarà di scena a Reggio), due mostri sacri del panorama sportivo nazionale. I meriti di questo importante traguardo sono tutti da attribuire ad un lungo percorso che ha portato entrambe le società agropolesi a raggiungere nel 2015, il massimo splendore della loro storia, lavorando sempre con serietà e impegno; obiettivi raggiunti anche grazie a chi dal 1921 ad oggi ha portato in alto il nome dell’U.S. Agropoli (società mai fallita nella sua storia ) e del Basket Agropoli  che nel 2016 potrà festeggiare il suo cinquantesimo compleanno nel migliore dei modi, essendo ormai una squadra conosciuta e ammirata dall’intero panorama cestistico nazionale, nonchè attuale capolista del campionato di A2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

Torna alla home