storia

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

1963 – 2023, la Calpazio compie 60 anni

Nel 2023 la Calpazio festeggerà i suoi primi 60 anni di storia. La fondazione risale infatti all'8 novembre del 1963

Agropoli: 103 anni, auguri di buon compleanno a Mamma Pierina Tamasco

Mamma Pierina Tamasco, compie 102 anni. Una vita ricca di avvenimenti che sembra quasi un romanzo

Buccino Volcei: il messaggio emozionante del presidente Del Chierico

"Raggiunto il punto più alto della storia del calcio buccinese"

Tradizioni del Cilento: il Volo dell’Angelo a Vatolla

Si rinnova l'appuntamento con l'Angelo a Vatolla

Banner Infante Eboli

Le congreghe del Cilento, se ne parla alla Fondazione Vico

Appuntamento il 12 aprile alle 18.00 a Vatolla con la tradizione delle congreghe

Storia e tradizioni del Cilento: il “pezzàro”, antico mestiere che sopravvive

Continua il viaggio nella storia e nelle tradizioni del Cilento

Cinzia Sapienza

17/03/2017

Cilento: alla ricerca di attività e mestieri perduti

Viaggio nel Cilento antico: le attività e i mestieri di una volta

Cinzia Sapienza

23/01/2017

Curiosità del Cilento: le lavandaie al fiume

Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: le lavandaie al fiume

Cinzia Sapienza

26/12/2016

Domani a Torchiara l’addio a Claudio Pavone

Il comune gli aveva conferito la cittadinanza onoraria. Sindaco Farro: «Torchiara perde un suo illustre e prestigioso figlio»

Tradizioni del Cilento: la vendemmia

Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: la vendemmia

Cinzia Sapienza

27/11/2016

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Quando i ‘moti’ presero Stella Cilento

Stella Cilento e i fratelli Zammarelli, i più pericolosi nemici del Re

Cilento: a breve terminerà il restauro dell’antico Palazzo Coppola

L’edificio settecentesco sarà oggetto di interventi di restauro e di mantenimento

Agropoli – Reggio Calabria, sfida incrociata dal sapore storico

Il 22 novembre 2015 sarà una data che gli sportivi agropolesi  difficilmente potranno dimenticare.

Il Cilento ospiterà la Conferenza Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia 2016

Continuano i riconoscimenti nazionali e internazionali per il Cilento, apprezzato sempre di più come un territorio pieno di ricchezze e dalle bellezze naturali e architettoniche uniche. Dopo l’interesse di numerose […]

In un libro i 2600 anni di storia del Golfo di Policastro

Un nuovo volume che percorre 2600 anni di storia. Quella di Policastro Bussentino, uno dei paesi più ricchi di avvenimenti rilevanti e di testimonianze del passato dell’intero Golfo.

Passo della “Preta perciata”, valico di “confine” e di “unione”

Il passo della “Preta perciata” ha rivestito un ruolo fondamentale nella storia del Cilento.

Giuseppe Conte

03/10/2015

1 2

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.