Cronaca

Cilento: scoperta società che nascondeva ricavi al fisco per oltre 1 milione di euro

Vallo della Lucania: la guardia di finanza scopre una società che ha nascosto al fisico ricavi per oltre 1,2 milioni di euro.

Comunicato Stampa

6 Novembre 2015

Fiamme Gialle

Vallo della Lucania: la guardia di finanza scopre una società che ha nascosto al fisico ricavi per oltre 1,2 milioni di euro.

1,2 milioni di euro: a tanto ammontano complessivamente i ricavi occultati all’Erario da una società scoperta, a seguito di attività di verifica fiscale, dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania.
La società, che opera nel settore della progettazione e costruzione di protesi dentarie, è stata individuata dai Finanzieri grazie ad un’accurata attività investigativa basata, soprattutto, sull’analisi delle risultanze acquisite attraverso le banche dati e le applicazioni informatiche in uso al Corpo, che ha consentito di cogliere inconfutabili elementi di rischio di evasione fiscale.
Grazie allo sviluppo dei conseguenti approfondimenti investigativi, si è scoperto che la società in questione ha presentato “infedelmente”, per tre anni d’imposta, le prescritte dichiarazioni dei redditi, celando ben 1,2 milioni di euro di ricavi.
Nel corso dell’attività ispettiva, i militari sono riusciti a ricostruire, anche grazie alle indagini bancarie, tutte le operazioni commerciali poste in essere, evidenziando un volume d’affari ben più “rilevante” di quello desumibile dalle operazioni transitate in contabilità.
Gli atti della verifica appena conclusa sono stati inviati all’Agenzia delle Entrate per procedere al conseguente accertamento ed al recupero dei cospicui crediti vantati dall’Erario.
I risultati ottenuti confermano lo standard elevato della qualità dell’attività ispettiva posta in essere diuturnamente dalle Fiamme Gialle a tutela della legalità economico -finanziaria quale condizione essenziale per la crescita e lo sviluppo di una sana società.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home