In Primo Piano

Camerota: scoppia la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: "L'amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla".

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2015

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: “L’amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla”.

InfoCilento - Canale 79

CAMEROTA. E’ polemica sull’ex discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa. Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente Ciro Troccoli, ha reso noto che il comune è destinatario un finanziamento regionale per la caratterizzazione del sito in vista della sua bonifica.

L’annuncio non ha lasciato indifferente il segretario del circolo cittadino del Pd, Bonifacio Saturno, che non ha esitato a definire le recenti dichiarazioni sulla discarica “falsità messa in campo dal Sindaco Romano e dall’Assessore all’ambiente Troccoli, figlio dell’ex Sindaco”.

Già in passato non sono mancate polemiche sull’area di Pietra Tagliata, tanto che nel 2013 a finire sotto accusa da parte dell’amministrazione comunale fu l’ex assessore del PD Vincenzo Del Gaudio, accusato di aver perso i fondi per la bonifica.

Il segretario Dem, però, torna sulla questione e ricorda che “Le discariche recentemente ammesse al finanziamento avevano ottemperato a tutte le procedure per l’iter di bonifica, cosa che non avvenne per Pietra Tagliata, per la quale la Regione, tra il 2006 e il 2007, stanziò in due trance €50.000,00 per effettuare prima le indagini preliminari e poi, se i terreni o le acque superficiali risultavano contaminate, effettuare la caratterizzazione del sito”.
“Nel 2006 – ricorda Saturno – il responsabile dell’Ufficio Tecnico di Camerota diede incarico alla CORISA 4 di compiere le indagini preliminari. Quest’ultimo, per motivi non chiari, non ottemperò a tale incarico, mentre lo stesso consorzio portò a termine i lavori su altre 15 discariche comunali su cui aveva competenza”.

“Come mai – si chiede il segretario cittadino del Pd – non seguì quello di Camerota? Problemi di soldi? Problemi tecnici non risolti? E cosa faceva all’epoca il Sindaco Antonio Troccoli invece di vigilare? Questa – evidenzia – è la vera motivazione per cui Pietra Tagliata non ha avuto i finanziamenti”.

Secondo Bonifacio Saturno, quindi, la questione fu trattata troppo superficialmente almeno fino al 2011 quando l’assessore Del Gaudio, resosi conto del problema accelerò i procedimenti per redigere un piano operativo e di effettuare le indagini preliminari a seguito delle quali emerse “l’alto tasso di inquinamento del sito”. Nel 2014, spiega il segretario del Partito Democratico, “sollecitammo immediatamente il deputato regionale del PD Donato Pica a fare un’interrogazione alla Regione sul problema Pietra Tagliata, e in breve tempo l’assessore all’ambiente regionale dell’epoca rispose affermando che l’ex discarica in questione risultava censita ed in attesa di indagini preliminari”.

“Oggi – conclude il segretario del Pd – l’amministrazione Romano e i suoi si trovano un bel finanziamento per la caratterizzazione del sito prendendosi tutti i meriti del caso senza aver fatto niente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home