Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Blitz in allevamento di Nas, Eital e M5S, chiesto il sequestro

Blitz dei Nas e di Eital, accompagnati dal deputato del M5s Paolo Bernini: chiesto il sequestro di un allevamento di bufale.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2015
Condividi

Blitz dei Nas e di Eital, accompagnati dal deputato del M5s Paolo Bernini: chiesto il sequestro di un allevamento di bufale.

Il portavoce Parlamentare del M5S, Paolo Bernini. si è recato ieri insieme al movimento animalista Eital presso un allevamento bufalino di Altavilla Silentina, già sequestrato in passato dai Carabinieri per danni ambientali. Successivamente, allertati, sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nas.

Secondo le accuse dell’associazione animalista, ci sarebbe un numero troppo basso di bufali maschi rispetto alle femmine. “In ragione delle circa 40.000 bufale regolarmente iscritte nell’anagrafe territoriale nell’area campana a più alta densità di allevamenti – spiegnao – dovrebbero essere presenti anche circa 15.000 maschi di bufalo negli allevamenti. La domanda è: che fine fanno regolarmente ad ogni stagione di riproduzione 15.000 bufali?”.

“Presso l’allevamento di Altavilla – prosegue la nota – abbiamo rinvenuto animali adulti in evidente condizione di malgestione, con totale assenza di cure relativamente agli zoccoli, bufale senza marchio auricolare obbligatorio, personale non idoneo e assenza di controlli sanitari. Mentre erano presenti giovani femmine, dei bufalini maschi nessuna traccia. Nell’esposto presentato ho richiesto il sequestro per maltrattamenti e danno ambientale. Ciò che è scandaloso – continuano- è la totale assenza di idonei controlli da parte delle autorità competenti, in primis della Asl, relativamente non solo al benessere degli animali, ma anche degli importanti aspetti sanitari e del rispetto delle normative vigenti”.

“Ringrazio in Nas per l’intervento e auspico una ulteriore e necessaria dotazione di mezzi e personale di questo specifico corpo che si adopera instancabilmente. Dietro questo rinomato prodotto si nasconde un costante e continuo reiterarsi di reati: dal maltrattamento ed uccisione di animali fino al reato di inquinamento ambientale – ha detto l’onorevole Paolo Bernini portavoce parlamentare 5 stelle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.