• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento la II Conferenza Internazionale della Dieta Mediterranea

Il Cilento ospita la II Conferenza Internazionale della Dieta Mediterranea. Appuntamento il 9 e 10 ottobre.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2015
Condividi

Il Cilento ospita la II Conferenza Internazionale della Dieta Mediterranea. Appuntamento il 9 e 10 ottobre.

Si terrà a Vallo della Lucania i prossimi 9 e 10 ottobre, presso l’Aula della Cultura, ex Convento dei Domenicani, la II Conferenza internazionale della Dieta Mediterranea, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sul modello tradizionale di Dieta mediterranea quale esempio di sana alimentazione e di sottolineare il suo radicamento e le sue forti relazioni con la struttura e l’evoluzione storica dell’area cilentana.

La conferenza si propone in particolare di fornire alla comunità e agli addetti ai lavori gli strumenti di conoscenza e di aggiornamento ritenuti più appropriati ai fini della valutazione e della corretta applicazione del modello di alimentazione mediterraneo in diverse situazioni ed età della vita.

Il programma è diviso in quattro parti. La sessione di apertura mette a fuoco il ruolo della dieta mediterranea quale modello tradizionale, il suo radicamento nel territorio ma anche l’incontrovertibile sostegno fornito dalla medicina basata sull’evidenza al valore di questo modello alimentare. La seconda sessione affronta le basi epidemiologiche della relazione tra nutrizione e prevenzione cardiovascolare ed evidenzia l’impatto del modello mediterraneo nella preparazione delle Linee Guida per la sana alimentazione. La terza sessione sottolinea il significato dell’obesità e del consumo di grassi e di composti bioattivi nella prevenzione nutrizionale. La Tavola Rotonda riunisce un numero di esperti in specifiche problematiche nutrizionali altamente rilevanti ai fini del successo delle attività di prevenzione nelle diverse età della vita.

A presentare e discutere gli argomenti tema della Conferenza sono stati chiamate riconosciute autorità e prestigiosi ricercatori e studiosi operanti in Italia e all’estero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alimentazioneCilentodieta mediterraneavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento del 6 Novembre 2025

Richiedi l’edizione odierna del Tg di InfoCilento

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.