Attualità

Cittadinanzattiva in “tour” nel Golfo di Policastro

Un tour civico nei territori del Golfo di Policastro per individuare le criticità del territorio.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

San Giovanni a Piro

Un tour civico nei territori del Golfo di Policastro per individuare le criticità del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale di Sapri ha inaugurato il “Tour Civico” nei Comuni del Golfo di Policastro venendo ricevuta presso il Comune di San Giovanni a Piro dal sindaco Ferdinando Palazzo e dal consigliere Felice Gagliardo. Erano presenti altri amministratori e un gruppo di cittadini.

In rappresentanza di Cittadinanzattiva Mario Fortunato (coordinatore Assemblea Territoriale Sapri), Vincenzo Lovisi (vicecoordinatore Assemblea Territoriale), Antonio Molinaro (responsabile amministrativo), Antonio Bonizio e Giuseppe Scarfone (responsabile Ufficio Stampa).

Sono stati portati all’attenzione degli interlocutori le criticità presenti sul territorio, in particolare si è discusso delle attuali carenze del P.O. dell’Immacolata di Sapri, nonché di una migliore organizzazione del servizio di assistenza sanitaria domiciliare e dell’emergenza, strettamente connessa alla difficile situazione del SAUT di Casaletto Spartano che non riesce a garantire il medico sull’ambulanza.

Si è poi fatto il punto sulla situazione dei trasporti e della viabilità nel Golfo di Policastro, individuando una serie di problematiche che soprattutto nel periodo estivo coinvolgono molti Comuni marittimi. Cittadinanzattiva ha richiesto una distribuzione più oculata delle strisce blu e del disco orario, potendo garantire ai cittadini un servizio adeguato di parcheggi liberi (strisce bianche). Ha anche illustrato le problematiche inerenti al trasporto su rotaia, facendo riferimento alle difficoltà di collegamento dei Comuni del basso Cilento sulla tratta Napoli–Sapri la sera dopo le 21.

Il sindaco Palazzo e il consigliere Gagliardo hanno ascoltato le istanze di Cittadinanzattiva e, pur confermando che le questioni elencate vertono su problemi noti, hanno dato il loro appoggio ed espresso la massima vicinanza all’associazione, impegnandosi a discutere delle problematiche emerse nel prossimo Consiglio Comunale.

“Ringraziamo il Sindaco e gli Amministratori di San Giovanni a Piro, per la disponibilità e l’attenzione mostrata verso le problematiche segnalate. Il loro appoggio e la vicinanza della gente ci danno maggiore forza per andare avanti in questa ‘battaglia civica’ a difesa del nostro territorio”, afferma il coordinatore dell’Assemblea Territoriale Mario Fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home