Compleanno speciale a Sant’Angelo a Fasanella per Carmela La Bella, da tutti conosciuta come Zia Meluccia, che ha spento 100 candeline.
Sant’Angelo a Fasanella. Donarsi con grande amore ai propri cari, lavorare la grande madre terra,essere attiva mentalmente e dedicarsi ad una passione. Ebbene sì, è questa la ricetta di elisir di lunga vita per Carmela La Bella, la dolce nonnina che ha spento 100 candeline.
Carmela La Bella, conosciuta in paese come zia Meluccia, ha condiviso un importante traguardo assieme ai figli, i nipoti, gli amici, i conoscenti.
100 rose ed una targa ricordo per la centenaria del paese. Non mancava davvero nessuno nel giorno del suo compleanno per continuare ad augurarle tanta salute e felicità.
A dispetto dell’età, zia Meluccia, legge riviste, lavora all’uncinetto, e ascolta, ascolta quanti vanno a trovarla per un consiglio o per il semplice desiderio di conversare con lei.
Chissà se il segreto per una lunga vita non consista proprio nelle cose semplici. Fare ciò che il cuore chiede e stare a contatto con madre terra.
Auguri a Carmela La Bella anche da Infocilento.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità
L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali
“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare
Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano
Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola
Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola
Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari
Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare
Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025
I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%
Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano
Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso
Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac
Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti
L'appuntamento è per domenica 3 agosto, ecco tutte le attività in programma
Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento
La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale
Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale
Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno
In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature