Attualità

Cilentana, Iannone attacca: «Canfora come Pinocchio»

«Canfora come Pinocchio, i sindaci cilentani facciano cadere la sua amministrazione». Duro affondo di Antonio Iannone al presidente della Provincia.

Redazione Infocilento

20 Settembre 2015

«Canfora come Pinocchio, i sindaci cilentani facciano cadere la sua amministrazione». Duro affondo di Antonio Iannone al presidente della Provincia.

InfoCilento - Canale 79

Il Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e già Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, in una nota stampa ha accusato duramente il presidente sulla questione Cilentana, paragonandolo a Pinocchio.

«Ho atteso per un anno – dice Iannone – che Canfora e gli uomini del PD dessero dimostrazione delle capacità amministrative che dicevano di avere ai tempi in cui amministravamo noi, aspettavo lezioni come avevano promesso per bocca del nuovo presidente che si era impegnato ad aggiustare ed aprire in maniera completa prima dell’inizio dell’estate 2015. Ed invece niente, anzi ieri é arrivato un comunicato (firmato dal Dirigente del Settore LL.PP perché non hanno neanche il coraggio di assumersi la responsabilità politica) che ne annuncia la chiusura definitiva a tempo indeterminato».

«È evidente – aggiunge l’ex presidente della Provincia – che non sono stati capaci di fare nulla neanche di espletare gli appalti sui finanziamenti dedicati che la mia Amministrazione aveva dovuto procurarsi con un apposito accordo di programma stipulato con la Regione Campania guidata da Caldoro. Questi signorini capaci solo di bugie e strumentalizzazioni rischiano di perdere anche questi finanziamenti, milioni di euro che per la loro natura comunitaria devono vedere i lavori conclusi e rendicontati a brevissimo».

«Al tempo della mia Amministrazione – aggiunge Iannone – non disponevo dei soldi ed ho dovuto procurarli, oggi hanno i soldi che la mia Amministrazione ha procurato e non sono capaci di fare altro che chiudere la strada. Vorrei risvegliare quei Sindaci, quei Comitati civici, quegli operatori economici del territorio cilentano, quei sindacati che dopo l’avvento del centrosinistra in Provincia si sono ammalati di letargia, che magicamente hanno perso tutta la loro forza nel rappresentare i diritti del Cilento. Capisco che chi e’ di sinistra ha difficoltà ad affermare che Renzi ha distrutto le Province e dunque i servizi ai Cittadini, che hanno scelto un Presidente della Provincia che la Cilentana non sapeva neanche dove fosse e che ancora oggi non sa dove è seduto, ma la loro disonestà intellettuale é stata battuta solo dalla vergogna del loro silenzio odierno».

«Se i politici cilentani di centrosinistra vogliono conservare un minimo di dignità – conclude l’esponente di FDI-AN – facciano cadere Canfora prima che Canfora fa cadere il viadotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home