Attualità

Da Agropoli a Pizzighettone, la storia dei cani da guerra

Da Agropoli a Pizzighettone, una manifestazione per ricordare il lavoro ed il sacrificio di tanti piccoli protagonisti della Prima Guerra Mondiale: i cani.

Redazione Infocilento

20 Settembre 2015

Lo scorso week end si è tenuta a Pizzighettone, Comune di circa 7.000 abitanti in provincia di Cremona, una singolare manifestazione che, in occasione del Centenario della Grande Guerra, si proponeva di ricordare il lavoro ed il sacrificio di tanti piccoli ed oscuri protagonisti del conflitto mondiale: i cani.

Vari stand affidati a diverse associazioni cinofile celebravano alcune razze distintesi nella Prima Guerra Mondiale.
Così, abbiamo appreso che fin da tempi antichissimi, risalenti agli Assiri ed agli Egiziani, l’uomo si è servito del suo fedele amico in combattimento.
Tra i vari stand che erano stati allestiti si è dimostrato di particolare interesse quello della Società Italiana Collie, aderente all’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, che ha ricevuto i complimenti degli organizzatori e del Sindaco di Pizzighettone, Signora Maria Carla Bianchi.

La Società Italiana Collie si è avvalsa, per l’allestimento del suo stand, della collaborazione di un suo socio di Agropoli, Lucio Rocco, che da sempre studia la storia di questa razza.
Oltre a fotografie d’epoca, di enorme interesse storico, il sig. Rocco ha fornito alla SIC un volume da lui preparato, contenente vari articoli illustrativi del lavoro che il collie ha svolto nella Grande Guerra.
Ciò che è straordinario è che questo lavoro ha avuto origine proprio in Italia per merito del Capitano Ernesto Ciotola nei primi anni del XX secolo. I collie del Capitano Ciotola e del suo collaboratore Ten. Valentino Ferliga erano addestrati a cercare i feriti dopo una battaglia per aiutarli a mettersi in salvo. Con questo lavoro i Collie del Cap. Ciotola hanno salvato la vita a migliaia di soldati che sarebbero morti senza il loro intervento.
Il Sindaco di Pizzighettone ha ringraziato telefonicamente Lucio Rocco lasciandogli una dedica sul libro per ringraziarlo del contributo dato al buon esito della manifestazione e lo ha invitato a visitare al più presto Pizzighettone.
Con molta probabilità si terrà anche ad Agropoli in primavera un raduno di questi splendidi animali, unitamente ad un convegno sulla razza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Torna alla home