• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: LeggerMente presenta “Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni”

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 4 Agosto 2015
Condividi

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d’incontri d’autore – con presentazioni di libri, reading e dibattiti – promosso per tutto il mese di agosto dalla Biblioteca Alario, in collaborazione con l’Associazione Il Giglio Marino Onlus di Ascea.

Dopo il debutto del prof. Giuseppe Galzerano, che lo scorso 30 luglio ha presentato i risultati della sua interessante ricerca storica su Paolo Lega, vita, viaggio, processo ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del Primo Ministro Francesco Crispi, il 7 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, ospite della rassegna sarà il giovane regista e drammaturgo Giancarlo Guercio, con Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni, monologo teatrale incentrato su una triste vicenda di malasanità. Protagonista Franco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelluccio Cilento, che nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 2009 moriva nel reparto psichiatrico dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dopo essere stato sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio. Un trattamento colpevole di negligenze, imperizia e imprudenza, come stabilì la sentenza del 30 ottobre 2012 del tribunale di Vallo della Lucania, che condannò i medici responsabili del reparto.

Quem Quaeritis? (“Chi Cercate?”): un coinvolgente reading nella suggestiva atmosfera di Palazzo Alario, che vedrà coinvolti – oltre all’autore – personalità eminenti del panorama culturale locale, convinti che leggere sia “energia per la mente” e che iniziative di invito alla lettura possano nascere anche in un periodo caotico come quello estivo.

“Del resto – spiegano dalla Biblioteca Alario – LeggerMente è un gioco di parole costruito sul verbo ‘leggere’ e il sostantivo ‘leggerezza’, in abbinamento a ‘mente’, a voler sottolineare che la cultura può essere proposta e fruita con quella leggerezza di spirito che solo la lettura può dare, attraverso la formulazione di infiniti approcci al mondo, che permettono di cogliere le diverse sfumature della vita”.

leggermente

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoculturafondazione alarioLeggerMentelibri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.