Attualità

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Calore
Da oltre un mese l’anticiclone sub-tropicale africano ha messo tenda sul mediterraneo causando sulla nostra penisola ondate di caldo a ripetizione e addirittura, agli inizi di luglio, si è spinto fino alle regioni sub-polari determinando pesanti anomalie di temperatura che certamente verranno inserite negli annali della climatologia.

Un anticiclone molto tenace che si è distratto solo per brevissimi periodi consentendo
infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno penalizzato segnatamente le regioni settentrionali dell’Italia con forti temporali e nubifragi ma che allo stesso tempo hanno determinato un interruzione della calura riportando i valori di temperatura entro le medie stagionali. Sulla nostra regione, invece, per tutto il mese di luglio non ci sono state variazioni significative. Le piogge si sono viste poco e niente e soprattutto le temperature hanno fatto registrare valori quasi sempre al di sopra della norma. In particolare , su molte località della regione, le massime hanno superato i 30°C ogni giorno determinando così un’anomalia di carattere climatico. E proprio grazie alla persistenza delle elevate temperature, il mese di luglio 2015 è risultato tra i più caldi di sempre anche se non è stato battuto nessun record di temperatura. Come vedete non sempre sono i 40 o 45°C a fare la storia; valori questi che sulla nostra regione non si sono ancora registrati in questa estate.
Nei prossimi giorni (la mappa in basso è prevista per le ore centrali di mercoledì 5 agosto) dal nord-Africa partirà una nuova avvezione di aria molto calda che, con traiettoria da sud-sud-ovest verso nord-nord-est, punterà l’Europa centro-orientale passando per le nostre regioni centro-settentrionali e in parte anche per la nostra regione. Una manovra sollecitata dall’affondo di una saccatura che dal nord-Atlantico si dirigerà verso le isole Britanniche e puntando successivamente ad ovest del Portogallo. Si realizzeranno le condizioni per un’onda di calore piuttosto estesa e persistente. A sud della Grecia agirà un debole vortice che richiamerà correnti da nord-est su tutto il sud e sulla nostra regione. Correnti che scavalcando l’appennino subiranno un riscaldamento per compressione adiabatica sul lato discendente, per cui specie sulle aree esposte ad ovest della nostra regione, a livello termico cambierà poco (continuerà a fare caldo). Tutto questo mentre l’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore in pieno oceano Atlantico.
38152
 Previsione
Martedì 4 agosto: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica e sul basso Cilento dove potrebbe manifestarsi qualche rovescio in rapido esaurimento in serata. Temperature in aumento con valori massimi chesulle aree interne potrebbero superare i 34-35°C. Venti deboli da nord-est al primo mattino e in serata, da ovest nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino, poco mosso durante il pomeriggio.
38153
Mercoledì 5 – giovedì 6: Cielo poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata salvo locali addensamenti lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie su valori abbondantemente al di sopra della media stagionale ma NON da record! Venti deboli di direzione variabile con brezze sotto-costa nelle ore centrali della giornata. Mare quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso dal pomeriggio.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home