Attualità

Meteo: il caldo non molla. Ecco le previsioni

Meteo: il caldo continua nel Cilento, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Calore
Da oltre un mese l’anticiclone sub-tropicale africano ha messo tenda sul mediterraneo causando sulla nostra penisola ondate di caldo a ripetizione e addirittura, agli inizi di luglio, si è spinto fino alle regioni sub-polari determinando pesanti anomalie di temperatura che certamente verranno inserite negli annali della climatologia.

Un anticiclone molto tenace che si è distratto solo per brevissimi periodi consentendo
infiltrazioni di aria fresca in quota che hanno penalizzato segnatamente le regioni settentrionali dell’Italia con forti temporali e nubifragi ma che allo stesso tempo hanno determinato un interruzione della calura riportando i valori di temperatura entro le medie stagionali. Sulla nostra regione, invece, per tutto il mese di luglio non ci sono state variazioni significative. Le piogge si sono viste poco e niente e soprattutto le temperature hanno fatto registrare valori quasi sempre al di sopra della norma. In particolare , su molte località della regione, le massime hanno superato i 30°C ogni giorno determinando così un’anomalia di carattere climatico. E proprio grazie alla persistenza delle elevate temperature, il mese di luglio 2015 è risultato tra i più caldi di sempre anche se non è stato battuto nessun record di temperatura. Come vedete non sempre sono i 40 o 45°C a fare la storia; valori questi che sulla nostra regione non si sono ancora registrati in questa estate.
Nei prossimi giorni (la mappa in basso è prevista per le ore centrali di mercoledì 5 agosto) dal nord-Africa partirà una nuova avvezione di aria molto calda che, con traiettoria da sud-sud-ovest verso nord-nord-est, punterà l’Europa centro-orientale passando per le nostre regioni centro-settentrionali e in parte anche per la nostra regione. Una manovra sollecitata dall’affondo di una saccatura che dal nord-Atlantico si dirigerà verso le isole Britanniche e puntando successivamente ad ovest del Portogallo. Si realizzeranno le condizioni per un’onda di calore piuttosto estesa e persistente. A sud della Grecia agirà un debole vortice che richiamerà correnti da nord-est su tutto il sud e sulla nostra regione. Correnti che scavalcando l’appennino subiranno un riscaldamento per compressione adiabatica sul lato discendente, per cui specie sulle aree esposte ad ovest della nostra regione, a livello termico cambierà poco (continuerà a fare caldo). Tutto questo mentre l’anticiclone delle Azzorre farà da spettatore in pieno oceano Atlantico.
38152
 Previsione
Martedì 4 agosto: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica e sul basso Cilento dove potrebbe manifestarsi qualche rovescio in rapido esaurimento in serata. Temperature in aumento con valori massimi chesulle aree interne potrebbero superare i 34-35°C. Venti deboli da nord-est al primo mattino e in serata, da ovest nelle ore centrali della giornata. Mare calmo al mattino, poco mosso durante il pomeriggio.
38153
Mercoledì 5 – giovedì 6: Cielo poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata salvo locali addensamenti lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie su valori abbondantemente al di sopra della media stagionale ma NON da record! Venti deboli di direzione variabile con brezze sotto-costa nelle ore centrali della giornata. Mare quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso dal pomeriggio.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home