Attualità

Castellabate, “Quintessenza in action al Castello” dall’8 al 15 luglio

Comunicato Stampa

8 Luglio 2015

CASTELLABATE. Un mix di linguaggi artistici e di eventi creativi per una settimana in un’ambientazione d’eccezione. È l’evento “Quintessenza in action al Castello”, che si aprirà oggi  (8 luglio) e proseguirà fino a mercoledì 15 luglio nel Castello dell’abate a Castellabate.

InfoCilento - Canale 79


La manifestazione è organizzata dal Comune di Castellabate e dall’Associazione culturale “Arte Totale” di Salerno. È ideata dai direttori artistici Sergio Etere e Jacopo Naddeo e curata da Chiara Ianni, Francesco Florio, Rosa Maria Vitola. Ripropone la formula di successo già sperimentata presso la Chiesa di Santa Sofia a Salerno.
Il leit motiv è una mostra a cui partecipano artisti di diverse discipline. In contemporanea ci saranno eventi musicali, momenti di condivisione e di espressione artistica spontanea. In particolare, il pubblico potrà vedere gli artisti in azione e assistere alla magia del momento creativo in una prospettiva di arte come momento collettivo.

«Siamo lieti di ospitare e di contribuire all’organizzazione di questo evento che si preannuncia fuori dai consueti schemi – spiega l’assessore alla Cultura di Castellabate, Luisa Maiuri – Il nostro Castello dell’abate per una settimana diventerà il luogo in cui gli artisti potranno liberare la loro creatività e creare arte a 360 gradi. Affacciati sul mare delle sirene, in un contesto storico e ambientale dal fascino unico, pittura, ceramica, fotografia, danza, musica, street art e teatro si fonderanno componendo un ideale di armonia e bellezza, per la gioia di turisti e residenti».

Il titolo dell’evento richiama la “quintessenza”, elemento aggiunto da Aristotele ai quattro che costituiscono l’universo secondo la tradizione filosofica empedoclea (aria, acqua, terra e fuoco). Richiama il divenire del fatto artistico che si compie e si manifesta nel suo processo di formazione.

Oggi (8 luglio) alle ore 21 si terrà il vernissage della mostra, a seguire spettacolo della Compagnia Daltrocanto e performance artistiche di Mariagrazia Cappetti, Sergio Etere, Vincenzo Garofalo e Deborah Napolitano.
Il 9 luglio action artistiche di Ignazio Collina, Lidia D’Amico, Sergio Etere, Lucio Ippoliti, Gianpaolo Lambiase, Sandro Mautone e Alfonso Vitale. Alle ore 20 performance di Anna Calvanese “Bomba” e reading delle sue poesie della nuova collana “Prospettive” a cura di Poeti Poesia. Alle ore 21 concerto di Joe Petrosino Rockammorra Band.
Il 12 luglio alle ore 19 performance poetica di Maria Monica Martino con accompagnamento di Sonora Junior Sax. Action artistiche di Sergio Etere, Alfredo Raiola, Carmine Sorrentino, Ernesto Scivoli, street art con Peppe De Martino, Je Giorgio, Domenico Santopaolo, Gennaro De Mita. Alle ore 21 spettacolo teatrale “Qui e altrove” a cura del Gruppo Taetro7, regia di Bruna Alfieri e Andrea Bastolla. Alle ore 22 proiezione del videoclip “If you want” di Peste Mc Cutre Production. Alle ore 23 scuola di ballo “New Perla del Drago”.
Il 15 luglio action artistiche di Alessandra Cannavacciuolo, Sergio Etere, Raffaella Russo, Stefania Ugatti, Marco Vecchio. Alle ore 20 performance poetica di Valeriano Forte e accompagnamento di Raffaele Cocomero. Alle 21 spettacolo musicale degli Iceberg 2.0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home