In Primo Piano

Basket, Final Four: Tempo di verdetti, Final four alle porte

Redazione Infocilento

12 Giugno 2015

FINAL FOUR – Domani a Forlì, hanno inizio le final four, che decideranno le 3 squadre che saliranno di categoria. 

Domani al “PalaFiera” di Forlì la Bcc Agropoli coronerà il sogno di giocare le final four per la promozione in A2. Il giorno molto atteso dalla piazza, dalla società e dal team è quasi arrivato. I delfini si giocheranno l’accesso alla categoria superiore contro Rieti, squadra già incontrata dai ragazzi di Paternoster nei preliminari di Coppa Italia. I precedenti sorridono all’Agropoli, il 2-0 se da un lato rappresenta un dato positivo, tuttavia non deve in qualche modo condizionare la sfida di domani. Rieti è un team esperto e organizzato, un roster dove spiccano il playmaker Stanic, Feliciangeli, Iannone e Spizzichini, che dopo essersi classificata al 2° posto nel suo girone, ha rispettivamente eliminato Luiss, Montegranaro e Eurobasket Roma nella sua cavalcata alle final fourarrivano ai playoff con un record in stagione regolare di 22-4, legittimato ampiamente in postseason con una striscia di 8 vittorie consecutive. La vincente di questa sfida accederà direttamente in A2, mentre la perdente si giocherà il terzo posto disponibile con la perdente tra Siena e Bologna, due compagini che hanno scritto la storia della pallacanestro italiana e non solo. Queste le parole del g.m. Franco Di Sergio in sede di presentazione ” E’ una cosa storica per noi essere a Forlì, abbiamo colto il miglior risultato della nostra storia e sarà un onore condividere l’evento con squadre blasonate a livello nazionale. Non ci sembra vero esserci, ma siamo consapevoli di esserci meritati la qualificazione. Non eravamo partiti per vincere il campionato, dopo i nostri 15 successi iniziali in altrettante gare abbiamo cominciato a credere nella promozione. Ora siamo qui e faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Torna alla home