• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento una due giorni dedicata all’agroalimentare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Giugno 2015
Condividi

Tutto pronto per la due giorni che il Partito Democratico nazionale ha voluto dedicare all’Agroalimentare di qualità del Cilento e del Vallo di Diano. La Responsabile Nazionale per le Politiche agricole del PD, On. Sabrina Capozzolo, nell’ambito della sua Campagna di Ascolto nazionale con i protagonisti dell’Agroalimentare, ha voluto fortemente fare tappa nella propria terra, il Cilento, per concentrare l’attenzione della “politica” sulle eccellenze della terra cilentana.

“L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”- questo il titolo della due giorni – si articolerà in due momenti distinti: l’uno, domani 12 giugno con le tavole rotonde dedicate ai protagonisti delle filiere Agroalimentari prima, alle 12 a Capaccio, e zootecnica e del latte poi, alle 16:30 ad Altavilla Silentina. Altro appuntamento, sabato 13 alle 10:30 ad Agropoli, con il convegno pubblico che vedrà la straordinaria partecipazione del Ministro per le Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti dei comparti agroalimentari di eccellenza, per concludersi con l’incontro pubblico con il Ministro.

A guidare la delegazione dei parlamentari nei due tavoli tecnici dedicati all’agricoltura di domani, sarà l’On. Capozzolo. Con lei, Responsabile Nazionale Agricoltura del PD, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.

La deputata Cilentana farà gli onori di casa e presiederà, poi, l’incontro pubblico del 13 ad Agropoli dove, oltre ai saluti del Sindaco Franco Alfieri e del Segretario Regionale del PD, un parterre molto qualificato di parlamentari dibatterà dei temi legati alle eccellenze territoriali cilentane con il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.

“L’iniziativa di domani e dopodomani rappresenta un’importante occasione per le aziende ed i soggetti che lavorano nel campo dell’agroalimentare della nostra provincia – dichiara l’On. Capozzolo – Ciascuno avrà la possibilità di sviscerare le problematiche ma anche i punti di forza di una straordinaria realtà nel panorama agroalimentare italiano qual è quella legata ai prodotti tipici e D.O.P. del Cilento e del Vallo di Diano. Ci sarà la “politica” che vuole recuperare la capacità di ascoltare le istanze dei protagonisti assoluti del mondo agricolo. L’obiettivo è quello di raccogliere le loro richieste per trasformarle in proposte concrete che possano aiutare e migliorare le condizioni di lavoro dei singoli comparti”.

Un grazie particolare la deputata agropolese lo rivolge ai colleghi parlamentari, ai sindaci ospitanti ed al Ministro Martina:

“Voglio ringraziare i colleghi che mi accompagneranno ed interverranno, oltre che i sindaci dei tre Comuni interessati dalla manifestazione, Italo Voza (Capaccio), Antonio Marra (Altavilla Silentina) e Franco Alfieri (Agropoli) per la disponibilità e la collaborazione prestata. Un grazie particolare lo rivolgo al Ministro Martina che mi ha assicurato la sua presenza nonostante gli impegni internazionali che lo vedono protagonista all’Expo di Milano.  Sabato mattina sarà con noi e di questi tempi è un’attenzione davvero straordinaria che ha voluto usare a me ed a tutto il mondo agricolo della nostra terra”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgroalimentareAgropoliAltavillacapaccioSabrina Capozzolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.