In Primo Piano

Nel Cilento una due giorni dedicata all’agroalimentare

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

Tutto pronto per la due giorni che il Partito Democratico nazionale ha voluto dedicare all’Agroalimentare di qualità del Cilento e del Vallo di Diano. La Responsabile Nazionale per le Politiche agricole del PD, On. Sabrina Capozzolo, nell’ambito della sua Campagna di Ascolto nazionale con i protagonisti dell’Agroalimentare, ha voluto fortemente fare tappa nella propria terra, il Cilento, per concentrare l’attenzione della “politica” sulle eccellenze della terra cilentana.

InfoCilento - Canale 79

“L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”- questo il titolo della due giorni – si articolerà in due momenti distinti: l’uno, domani 12 giugno con le tavole rotonde dedicate ai protagonisti delle filiere Agroalimentari prima, alle 12 a Capaccio, e zootecnica e del latte poi, alle 16:30 ad Altavilla Silentina. Altro appuntamento, sabato 13 alle 10:30 ad Agropoli, con il convegno pubblico che vedrà la straordinaria partecipazione del Ministro per le Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti dei comparti agroalimentari di eccellenza, per concludersi con l’incontro pubblico con il Ministro.

A guidare la delegazione dei parlamentari nei due tavoli tecnici dedicati all’agricoltura di domani, sarà l’On. Capozzolo. Con lei, Responsabile Nazionale Agricoltura del PD, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.

La deputata Cilentana farà gli onori di casa e presiederà, poi, l’incontro pubblico del 13 ad Agropoli dove, oltre ai saluti del Sindaco Franco Alfieri e del Segretario Regionale del PD, un parterre molto qualificato di parlamentari dibatterà dei temi legati alle eccellenze territoriali cilentane con il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.

“L’iniziativa di domani e dopodomani rappresenta un’importante occasione per le aziende ed i soggetti che lavorano nel campo dell’agroalimentare della nostra provincia – dichiara l’On. Capozzolo – Ciascuno avrà la possibilità di sviscerare le problematiche ma anche i punti di forza di una straordinaria realtà nel panorama agroalimentare italiano qual è quella legata ai prodotti tipici e D.O.P. del Cilento e del Vallo di Diano. Ci sarà la “politica” che vuole recuperare la capacità di ascoltare le istanze dei protagonisti assoluti del mondo agricolo. L’obiettivo è quello di raccogliere le loro richieste per trasformarle in proposte concrete che possano aiutare e migliorare le condizioni di lavoro dei singoli comparti”.

Un grazie particolare la deputata agropolese lo rivolge ai colleghi parlamentari, ai sindaci ospitanti ed al Ministro Martina:

“Voglio ringraziare i colleghi che mi accompagneranno ed interverranno, oltre che i sindaci dei tre Comuni interessati dalla manifestazione, Italo Voza (Capaccio), Antonio Marra (Altavilla Silentina) e Franco Alfieri (Agropoli) per la disponibilità e la collaborazione prestata. Un grazie particolare lo rivolgo al Ministro Martina che mi ha assicurato la sua presenza nonostante gli impegni internazionali che lo vedono protagonista all’Expo di Milano.  Sabato mattina sarà con noi e di questi tempi è un’attenzione davvero straordinaria che ha voluto usare a me ed a tutto il mondo agricolo della nostra terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home