• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grotte Pertosa-Auletta: parte il countdown per l’apertura del XXII Congresso di Speleologia

Parte il countdown per l’apertura del XXII Congresso Nazionale di Speleologia, che si terrà ad Auletta e Pertosa a partire dal 30 maggio fino al 2 giugno 2015.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Maggio 2015
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Parte il countdown per l’apertura del XXII Congresso Nazionale di Speleologia, che si terrà ad Auletta e Pertosa a partire dal 30 maggio fino al 2 giugno 2015.
Mostre, dibattiti, convegni, approfondimenti, escursioni sono al centro del programma di questo prestigioso appuntamento, che ha un unico fil rouge: il mondo sotterraneo.
La manifestazione è promossa dalla Società Speleologica Italiana, dalla Federazione Speleologica Campana e dal Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano in collaborazione con la Fondazione MIdA e i comuni di Auletta e Pertosa, con l’obiettivo di “condividere i dati” ovvero rendere fruibili alla comunità le conoscenze assunte dagli speleologi.
Il Congresso, infatti, si prospetta come momento d’incontro determinante per accrescere, da un lato, lo scambio di dati scientifici per gli addetti ai lavori e, dall’altro, per favorire l’incontro tra chi promuove il mondo sotterraneo in termini turistici e chi si dedica alla sua ricerca e al suo studio, oltre a promuovere il dialogo tra chi studia il territorio carsico e chi lo vive.
L’apertura del congresso sarà preceduta da una serata inaugurale, venerdì 29 maggio alle ore 20.00, presso la suggestiva location del Castello Marchesale di Auletta, dove si svolgerà la premiazione del concorso fotografico “Valorizzazione per immagini delle grotte turistiche” promosso dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI).
Da sabato 30 maggio e fino al 2 giugno, invece, si entrerà nel vivo dei lavori congressuali con il contributo di speleologi della Società Speleologica Italiana e di esperti del settore, e con l’apertura delle mostre e di dibattiti scientifici. Le giornate si svolgeranno presso le sedi museali della Fondazione MIdA ad Auletta e Pertosa.
La scelta di Pertosa e Auletta come luogo d’incontro per “condividere i dati” delle ultime ricerche nel settore speleologico testimonia l’importanza che il sistema carsico “Alburni/Cervati” e le Grotte di Pertosa-Auletta rivestono a livello nazionale e le potenzialità di sviluppo sostenibile che può offrire, come chiave di rilancio della nostra terra.
La Fondazione MIdA, in quest’ottica, ritiene che quest’evento possa essere l’occasione giusta per avvicinare il pubblico autoctono e “non speleologico” al mondo sotterraneo, accrescendo la consapevolezza della ricchezza del nostro territorio e generando un circuito virtuoso di sviluppo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettafondazione midagrotte pertosagrotte pertosa aulettamidanotizie vallo di dianopertosaspeleologiavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.