Attualità

Bandiere Blu 2015: i commenti dai comuni|IN AGGIORNAMENTO

Ernesto Rocco

12 Maggio 2015

La Campania anche quest’anno è tra le Regioni più premiate d’Italia con quindici Bandiere Blu, una in più rispetto al 2014. Massa Lubrense e Anacapri in provincia di Napoli, Positano in Costiera Amalfitana e ben undici dei quattordici comuni della riviera cilentana hanno ottenuto il vessillo della FEE: Agropoli, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri e, new entry, Capaccio.

InfoCilento - Canale 79

Ecco i commenti dai comuni:

Agropoli: Per la prossima estate la Bandiera Blu sventolerà sulla quasi totalità della costa cilentana. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni continua ad imporsi a livello nazionale con un numero record di bandiere blu, a testimonianza della bontà delle politiche ambientali e turistiche messe in campo dalle diverse amministrazioni. Un risultato che si arricchisce con l’assegnazione per la prima volta della Bandiera Blu al litorale di Capaccio Paestum, parte integrante della fascia costiera del Cilento. All’amministrazione guidata dal sindaco Italo Voza rivolgo un personale plauso. L’assegnazione del prestigioso riconoscimento, però, non deve diventare una piacevole abitudine prima della stagione balneare. Deve essere, invece, stimolo ed opportunità per impegnare i diversi enti comunali a fare sinergia ed attivare iniziative univoche di promozione turistica, rendendo realtà la proposta del marchio “Cilento Costa Blu”. (Franco Alfieri – sindaco)

 

Castellabate: «È una prestigiosa conferma che premia le nostre acque di balneazione, i servizi e la gestione sostenibile del territorio – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Luisa Maiuri – Il risultato, anno dopo anno, non è per niente scontato, ma richiede un impegno costante dell’Amministrazione e degli operatori balneari e turistici. Nelle scorse settimane abbiamo già ricevuto la “Bandiera verde 2015” dei pediatri che include Castellabate tra le 100 località italiane più adatte per le vacanze dei bambini e delle famiglie. C’è da essere soddisfatti, tanto più che questo mese c’è anche un reportage dedicato a Castellabate sul magazine nazionale “AM”, in uscita con il quotidiano “Tuttosport”. Nei giorni scorsi, inoltre, una troupe di Raitre ha effettuato riprese nel borgo medievale e saranno mandate in onda in una trasmissione a fine maggio». (Costabile Spinelli – sindaco)

 

Capaccio. Sono molto felice per la mia Città. E’ staro un lavoro duro e complicato ma ne e’ valsa la pena. Queste Bandiere sommate alla ricerca fatta da CCIAA e Oss. Appennino Meridionale portano un valore aggiunto a tutto il ns territorio che ne beneficherà in modo esponenziale. La Bandiera Blu e’ un percorso che è appena iniziato. Oltre all’amministrazione ora tocca a tutti i cittadini e imprenditori continuare a migliorare la qualità dell’ambiente che, per il futuro, sarà l’unico elemento per distinguersi e attrarre persone da ogni parte del mondo. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto nel progetto e che hanno collaborato per raggiungere l’obbiettivo, in primis il Sindaco e l’amministrazione ,poi funzionari e impiegati ma permettetemelo, un ringraziamento particolare va a gli operai e dipendenti della Paistom e della Sarim che ogni giorno lavorano per il ns ambiente…..(Maurizio Paolillo – consigliere comunale)

 

Ascea. “Anche per il 2015 possiamo annunciare con soddisfazione l’ottenimento della Bandiera Blu sull’intero litorale di Ascea. Bandiera Blu è il simbolo dell’impegno profuso dalle amministrazioni comunali alla conduzione sostenibile del territorio attraverso la cura e l’attenzione per l’ambiente”. Valentina Pica, Assessore al Turismo “Nonostante le difficoltà riscontrate in passato legate al commissariamento del Comune di Ascea e agli standard sempre più alti richiesti dalla FEE siamo riusciti ad ottenere questo importante riconoscimento” (Pietro D’Angiolillo – sindaco)

 

Pollica. L’ambito riconoscimento che sventola sul litorale del Comune di Pollica dal 1987 con la sola esclusione dell’anno 1994, è la manifestazione di come “la politica di gestione delle località rivierasche sia indirizzata verso un processo di sostenibilità ambientale” attraverso una corretta coordinazione del territorio ed interventi in linea con il rispetto dell’ambiente. L’instancabile lavoro dell’Amministrazione Comunale ha portato anche il vessillo della FEE al Porto di Acciaroli, ormai riconosciuto come una delle Marine più accoglienti del sud della nostra penisola”. (Stefano Pisani – sindaco)

 

Casal Velino. “Grande soddisfazione per la conferma, per il settimo anno consecutivo della Bandiera Blu, riconosciuta al nostro Comune. Alla fine di questo mandato amministrativo, oltre alla consueta bandiera blu per le spiagge, è arrivata un’ulteriore Bandiera Blu riconosciuta per il Porto di Casal Velino, grazie ai notevoli sforzi compiuti per rendere la struttura dotata di ogni servizio, come l’impianto di distribuzione di carburanti, il servizio docce e di bike sharing, locali lavanderia e stireria a servizio dei diportisti, copertura wi-fi e alimentazione energetica con fonti alternative. La struttura, ampliata nel numero dei posti barca, è stata messa a disposizione dell’utenza ad un prezzo più accessibile, a seguito della riduzione delle tariffe”. (Domenico Giordano – sindaco)

 

Questo invece il commento del governatore Caldoro: “Con la collaborazione di molti enti locali, abbiamo investito nel settore e continueremo a farlo con sempre maggior determinazione. I risultati ci incoraggiano. La Campania è la regione più verde e quella che offre il mare migliore”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home