Attualità

Il Touring Club rilancia Camerota e Monte Cervati

Katiuscia Stio

11 Aprile 2015

Se l’agenzia tedesca “Cilentano” ha lanciato un grido d’allarme sul turismo per il Sud Italia- come ricorderete ha inviato a tutte le strutture del Cilento un vero e proprio SOS per l’economia locale, a causa di strade chiuse e dissestate- il Touring Club italiano, da sempre specializzato nel proporre mete al passo coi tempi ideali per ogni tipo di soggiorno, rilancia Camerota ed il Monte Cervati. I primi suggerimenti provenienti dal sito ufficiale del Touring riguardano i 10 posti dove andare al mare e quelli dove fare trekking e nelle due liste di consigli del Touring Club spiccano due località del Cilento: Camerota ed il monte Cervati. A giudizio degli esperti del Touring, Camerota è “una delle zone più belle di questa regione, anche per la presenzi adì un Parco nazionale e di una riserva della biosfera, è il Cilento. Un territorio incontaminato, ricco di natura – dalle spiagge alle grotte raggiungibili solo in barca – ma anche di luoghi d’arte e cultura, come le antiche Paestum e Velia, o la certosa di Padula. E’ qui, al limite del golfo di Policastro, che si trova Camerota e la sua frazione Marina di Camerota”. Stesso discorso per il Monte Cervati, location ideale per il trekking e per lunghe passeggiate a cavallo, sempre nello splendido scenario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni cosi descritto dal TCI “salita al monte Cervati, la vetta più alta del Cilento. Si parte da Sanza (600 mt) e si segue la strada per Rofrano e Laurito per 9 chilometri fino a prendere una ripida strada con tornanti. Raggiunta una conca, dopo 7 km dal bivio, si parcheggia l’auto e si prosegue a piedi su una mulattiera in discesa che porta a superare una valletta. Si aggirano i contrafforti della Serra degli Sparvieri, si supera il vallone dell’Infermo e si risale la valle Fornillo fino alla cresta e quindi alla vetta (1828 m, ore 2.15), su cui sorge il santuario della Madonna della Neve. Dalla vetta panorama sulla costa, sul Vallo di Diano e sul vicino Monte Sacro (Gelbison)”. A differenza di quanto diffuso dalla agenzia tedesca, il Cilento è e rimane la meta ambita per vacanze ideali, sia per chi ama il mare, la montagna, la cultura, il clima mite ideale, insomma una vasta gamma di possibilità e alternative. Tra le varie zone della Campania il Cilento è senz’altro uno scrigno prezioso.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home