Se l’agenzia tedesca “Cilentano” ha lanciato un grido d’allarme sul turismo per il Sud Italia- come ricorderete ha inviato a tutte le strutture del Cilento un vero e proprio SOS per l’economia locale, a causa di strade chiuse e dissestate- il Touring Club italiano, da sempre specializzato nel proporre mete al passo coi tempi ideali per ogni tipo di soggiorno, rilancia Camerota ed il Monte Cervati. I primi suggerimenti provenienti dal sito ufficiale del Touring riguardano i 10 posti dove andare al mare e quelli dove fare trekking e nelle due liste di consigli del Touring Club spiccano due località del Cilento: Camerota ed il monte Cervati. A giudizio degli esperti del Touring, Camerota è “una delle zone più belle di questa regione, anche per la presenzi adì un Parco nazionale e di una riserva della biosfera, è il Cilento. Un territorio incontaminato, ricco di natura – dalle spiagge alle grotte raggiungibili solo in barca – ma anche di luoghi d’arte e cultura, come le antiche Paestum e Velia, o la certosa di Padula. E’ qui, al limite del golfo di Policastro, che si trova Camerota e la sua frazione Marina di Camerota”. Stesso discorso per il Monte Cervati, location ideale per il trekking e per lunghe passeggiate a cavallo, sempre nello splendido scenario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni cosi descritto dal TCI “salita al monte Cervati, la vetta più alta del Cilento. Si parte da Sanza (600 mt) e si segue la strada per Rofrano e Laurito per 9 chilometri fino a prendere una ripida strada con tornanti. Raggiunta una conca, dopo 7 km dal bivio, si parcheggia l’auto e si prosegue a piedi su una mulattiera in discesa che porta a superare una valletta. Si aggirano i contrafforti della Serra degli Sparvieri, si supera il vallone dell’Infermo e si risale la valle Fornillo fino alla cresta e quindi alla vetta (1828 m, ore 2.15), su cui sorge il santuario della Madonna della Neve. Dalla vetta panorama sulla costa, sul Vallo di Diano e sul vicino Monte Sacro (Gelbison)”. A differenza di quanto diffuso dalla agenzia tedesca, il Cilento è e rimane la meta ambita per vacanze ideali, sia per chi ama il mare, la montagna, la cultura, il clima mite ideale, insomma una vasta gamma di possibilità e alternative. Tra le varie zone della Campania il Cilento è senz’altro uno scrigno prezioso.
Potrebbe interessarti anche
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste
Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità
Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste
Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area
Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili
Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo