Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cinque itinerari per raccontare la spedizione di Pisacane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinque itinerari per raccontare la spedizione di Pisacane

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 9 Aprile 2015
Condividi
Carlo Pisacane

I comuni di Sapri, Casaletto Spartano, Padula, Sanza, Torraca e Tortorella, si uniscono sottoscrivendo un protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia”. Alla base dell’accordo la necessità di favorire l’identità culturale dei Comuni e le potenzialità turistiche degli stessi, incentivando forme di cooperazione ed aggregazione per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica, rispondendo ad un’iniziativa della Regione Campania che intende partecipare all’EXPO MILANO 2015 cercando di coinvolgere i i visitatori in prima persona in Itinerari tematici.

Il progetto Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia,nasce al fine di sostenere, coordinare e promuovere, in maniera integrata, le principali iniziative destinate alla promozione e alla valorizzazione del territorio, realizzate in un contenitore unico di rilevanza internazionale, improntato al “racconto” della Regione Campania. La novità è il racconto dell’ambiente e del paesaggio attraverso eventi a tema legati alla spedizione di Carlo Pisacane, portando al centro dell’attenzione i siti minori della Regione Campania e le eccellenze enogastronomiche, in vista dell’evento milanese.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” è articolato in cinque Itinerari con l’organizzazione di altrettanti eventi finalizzati a promuovere la conoscenza del territorio e delle sue risorse culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. Eventi fortemente integrati tra loro che si caratterizzano per l’alta attrattività turistica, la dimensione non locale, la capacità di valorizzazione del territorio nel suo insieme, garantendo oggi un impatto mediatico in grado di attrarre la domanda ben al di fuori dei confini regionali ed ampliare la gamma dell’intrattenimento turistico. Ciò si renderà possibile anche grazie all’integrazione tra la manifestazione stessa ed il sistema dei servizi del territorio con formule di commercializzazione rivolte a specifici target sia del turismo organizzato, sia del turismo individuale (grazie anche a facilitazioni garantite da apposite convenzioni che si sono consolidate con gli erogatori di servizi turistici) opportunamente promosse presso i maggiori tour operator nazionali ed internazionali.

Itinerari – Premio Pisacane “Trecento in marcia” si rivolgerà ad un turista attivo e sensibile alle motivazioni profonde dalla identità locale e interessato ad acquisire, mediante esperienza diretta, gli elementi su cui quell’identità è fondata. In tale direzione gli eventi si propongono al visitatore, oltre che come momento espositivo, in veste di giacimento/laboratorio, sia in ordine ai motivi storico-culturali e naturalistici che come possibilità di accesso ad una enogastronomia che conserva il carattere di tradizione artigianale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image