Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Voglio bene a Sanza”, successo per l’incontro tra studenti e Legambiente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Voglio bene a Sanza”, successo per l’incontro tra studenti e Legambiente

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Sanza hanno avuto la straordinaria opportunità di partecipare a una giornata di sensibilizzazione ambientale incentrata sull'importanza della raccolta differenziata.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Marzo 2023
Condividi
Voglio bene a Sanza

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sanza hanno avuto la straordinaria opportunità di partecipare a una giornata di sensibilizzazione ambientale incentrata sull’importanza della raccolta differenziata. L’evento è stato organizzato presso l’aula magna della scuola, e ha visto la partecipazione di importanti personalità locali tra cui l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri, il presidente dell’Associazione le Tre T del Cervati, Giuseppe Catania, e il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

L’importanza di preservare l’ambiente

Il dirigente di Legambiente, Michele Buonomo, ha parlato ai giovani studenti dell’importanza di preservare l’ambiente e del loro ruolo fondamentale nel farlo, ricordando loro che il territorio di Sanza, con i suoi oltre 11.000 ettari di bosco, rappresenta una riserva assoluta di biodiversità e di ossigeno, unica nel mezzogiorno d’Italia. “Voi siete l’Amazzonia dell’Italia”, ha detto Buonomo rivolgendosi agli studenti.

La giornata di sensibilizzazione si è inserita nell’ambito del progetto “Voglio bene a Sanza”, promosso dal Comune e dall’Associazione Tre T del Cervati, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Durante la giornata, gli studenti hanno approfondito la tematica della raccolta differenziata partendo dai dati ufficiali che vedono la Campania rallentare nello sviluppo dell’economia circolare.

La gestione irregolare dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, ad esempio, con i flussi sottratti al sistema ufficiale e convogliati verso il canale parallelo, e la scarsa sensibilizzazione dei cittadini, tengono la regione inchiodata all’ultimo posto della classifica nazionale della raccolta, impedendo così gli investimenti necessari allo sviluppo della filiera.

Giochi, divertimento e formazione per gli studenti di Sanza

Tuttavia, ci sono anche buone notizie. L’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti ha certificato i dati della raccolta differenziata in Campania relativi all’anno 2021, che registrano un significativo aumento del tasso di riciclaggio, cresciuto di oltre 8 punti percentuali. Questo indica che sempre più cittadini stanno diventando consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata e stanno adottando comportamenti virtuosi.

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso grande soddisfazione per l’articolato percorso compiuto in questi anni per riaffermare la necessità di rispettare l’ambiente e di proteggere la grande ricchezza ambientale che è patrimonio dei cittadini chiamati a custodire e difendere il proprio territorio. Il sindaco ha annunciato che ci saranno tre diverse giornate di visita nel borgo e di attività di pulizia, anche giocando.

Una caccia al tesoro, presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco. Al termine del progetto, nel mese di giugno in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e degli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image