Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Violenza sui mezzi pubblici a Salerno: controllori aggrediti, Ugl chiede misure urgenti

Ancora violenza sui mezzi pubblici a Salerno: due controllori aggrediti durante un servizio di routine.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2024
Condividi
Autobus

Ancora una volta, la cronaca registra un episodio di violenza gratuita a danno di lavoratori del settore dei trasporti pubblici. Ieri pomeriggio, intorno alle ore 15, nei pressi della stazione di Salerno, due controllori della linea 12 di Busitalia Campania sono stati aggrediti durante il loro servizio.

L’aggressione

Durante una fermata regolare, i controllori, accompagnati dalle guardie giurate e da un graduato, sono saliti a bordo per verificare i titoli di viaggio dei passeggeri. Alla richiesta di esibire il biglietto, un passeggero ha opposto resistenza, rifiutandosi di collaborare e passando presto alle vie di fatto. I malcapitati sono stati costretti a ricorrere alle cure del Pronto soccorso di Salerno, dove sono stati giudicati guaribili in tre giorni.

La denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri

L’episodio ha provocato l’indignazione dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, che, insieme alle segreterie provinciali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, ha espresso con forza la propria condanna del gesto e ha chiesto misure urgenti per tutelare la sicurezza dei lavoratori.

“Questo ennesimo episodio di violenza non può più essere tollerato“, ha dichiarato Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno. “La vulnerabilità del personale di front line, in particolare degli autisti e dei controllori, è ormai sotto gli occhi di tutti. Non possiamo permettere che chi svolge il proprio lavoro con dedizione e professionalità sia messo a rischio in questo modo“.

Richiesta di tavoli tecnici regionali

L’Ugl ha auspicato l’istituzione di tavoli tecnici regionali per trovare soluzioni efficaci e immediate a questa situazione ormai insostenibile. “È necessario un intervento deciso da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri“, ha aggiunto Giorgianni. “La sicurezza sui mezzi pubblici deve essere una priorità assoluta, e ci aspettiamo risposte concrete e tempestive. Esortiamo le istituzioni a prendere provvedimenti immediati per tutelare i lavoratori e migliorare la sicurezza sui trasporti pubblici“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.