Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Violazione principio pari opportunità nella giunta della Comunità Montana Alburni”: presentata interrogazione

«De Luca faccia chiarezza su quanto accaduto e intervenga per garantire l’applicazione delle norme vigenti»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Marzo 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

«In data odierna ho provveduto a presentare un’interrogazione consiliare in Regione per sapere quali provvedimenti il governatore De Luca e la Giunta regionale campana intendano adottare affinché venga rispettato il principio di pari opportunità nella composizione dell’organo esecutivo della Comunità Montana Alburni». A dirlo Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania, componente del gruppo Lega.

La situazione nella Comunità Montana Alburni

A seguito delle elezioni amministrative della primavera 2022 che interessarono alcuni Comuni componenti la Comunità Montana Alburni, la composizione della giunta dell’ente territoriale locale ha smesso di garantire la presenza di entrambi i sessi. Tuttora, infatti, tra i componenti dell’organo esecutivo di una delle più importanti comunità montane della Campania, non vi è alcuna donna.

Le contestazioni

«Lo scorso 30 novembre, Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, comune aderente alla Comunità Montana Alburni, sollevò il problema agli organi preposti e, contestualmente, ne sollecitò una soluzione. – precisa il consigliere – Appare, dunque, ignorato il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali che sancisce il rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di entrambi i sessi, nella composizione delle giunte e negli organi collegiali non elettivi del comune e della provincia, nonché degli enti, aziende e istituzioni da essi dipendenti».

Le richieste

«Tengo a precisare che tra le competenze della Regione Campania c’è quella di provvedere al riordino della disciplina delle comunità montane, come si evince, inoltre, dall’approvazione della Legge Regionale n. 12 del 30 settembre 2008, avente ad oggetto “Nuovo ordinamento e disciplina delle comunità montane”, con cui sono stati individuati gli ambiti territoriali delle comunità montane, nonché gli aspetti strutturali delle stesse. Pertanto, anche alla luce della segnalazione avanzata dal sindaco Palmieri, rimasta inascoltata, ho depositato un’interrogazione consiliare in merito affinché il governatore De Luca faccia chiarezza su quanto accaduto nel suddetto ente territoriale locale e intervenga per garantire l’applicazione delle norme vigenti» conclude Tommasetti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.