Cilento

ViniAgropoli: la 1^edizione dell’evento dedicati al vino presso il museo la Fornace ad Agropoli

Appuntamento sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Fornace Agropoli

L’Associazione “La Fornace Aps” presenta la prima edizione del “ViniAgropoli“. Saranno due giornate dedicate ai produttori ed ai prodotti vitivinicoli, sette produttori vitivinicoli unitisi, col comune di Agropoli, in un Patto d’intesa volto alla valorizzazione del patrimonio viticolo presente sul territorio Agropolese.

L’iniziativa

L’iniziativa prevede due giornate presso il Museo La Fornace, sabato 4 maggio 2024 dalle ore 16.00, dove, oltre all’esposizione e la degustazione dei vini Agropolesi, è prevista una presentazione del suddetto Patto di Intesa. Subito dopo seguirà la degustazione allietata da musica jazz del “JAzz Reverber Trio”, e domenica 5 Maggio dalle 9.00, dove l’esposizione e la degustazione si unirà al mercatino Slow food presente ogni prima domenica sempre presso il Museo La Fornace.

“Finalmente, con gioia, posso dire che, il “ViniAgropoli”, che fino a qualche mese fa era solo un progetto su carta, per noi associati, diventa realtà. Progetto su cui abbiamo inizato a lavorare già nel gennaio 2023, dopo “wineChristmas” che era un pò un anticipo di quello che sarebbe stato il futuro e prossimo “Viniagropoli” .

Lo scopo dell’evento

Lo scopo di questo evento, e quello della nostra associazione, è di essere da supporto allo sviluppo e alla conoscenza di un prodotto, il vino agropolese, non solo in ambito agricolo ma anche turistico -dichiara il presidente dell’associazione “la Fornace” Giovanni Giubileo – per l’occasione, abbiamo scelto per la prima edizione, il museo La Fornace da cui ha preso il nome la nostra associazione. Ci teniamo a ringraziare il Comune di Agropoli per averci autorizzato e supportato ed hanno reso possibile tutto questo.

Ringrazio inoltre tutti i soci dell’associazione La Fornace per essere parte integrante di questa iniziativa, ringrazio le 7 cantine, Polito – Botti – Greco – Cardone – Cocozza – Marino e Astone, per averci dato la possibilità di questa meravigliosa collaborazione e ringrazio gli ospiti che hanno accettato questo nostro invito a discutere di un prodotto Cilentano ma in Primis Agropolese che merita tanta attenzione e merita di essere conosciuto a livello nazionale e non solo.

Due appuntamenti

Saranno due giornate che vedranno come unici protagonisti i produttori e prodotti vitinicoli, un piacevole e raffinato incontro tra volti noti per essere esperti in questo settore, un piacevole momento per stare insieme allietato da buona musica, un modo per ammirare il bene comune e guardare la città con altri occhi.

L’evento è patrocinato dal Comune di Agropoli. Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso all’evento è gratuito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home