Attualità

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori. Ecco tutti i dettagli

Comunicato Stampa

1 Novembre 2023

I lavoratori del ciclo integrato dei rifiuti del cantiere di Vibonati hanno raggiunto una significativa pietra miliare nella loro lotta contro il precariato. La determina numero 44 emanata dal Comune di Vibonati ha acquisito la disponibilità del subentro della ditta Sud Service alla ditta General Enterprise, aprendo la strada all’assunzione di questi lavoratori con contratti a tempo indeterminato e l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro “Fise AssoAmbiente” sia in termini retributivi che normativi.

InfoCilento - Canale 79

E’ la fine di un lungo periodo di precariato

Questa vittoria segna la fine di un lungo periodo di incertezza lavorativa e precariato, portando un sollievo tangibile ai dipendenti coinvolti. Massimo Stanzione della Fit Cisl Salerno ha condiviso il suo pensiero su questa importante svolta: “Più difficile è la sfida, più grande è la felicità nel vincere.

I lavoratori del cantiere di Vibonati hanno dimostrato una straordinaria determinazione e resilienza nel perseguire i loro diritti, insieme all’amministrazione comunale di Vibonati. E ora finalmente vediamo il risultato di tanti sforzi“, ha detto.

La Fit Cisl Salerno ha svolto un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo supporto e guida ai lavoratori nel loro impegno per ottenere condizioni di lavoro più sicure e stabili.

Un lavoro in sinergia con diverse realtà

Grazie alla collaborazione tra le parti interessate, è stato possibile raggiungere un accordo che mette fine a anni di precariato e incertezza.

Questa notizia rappresenta un esempio positivo di come la determinazione dei lavoratori e il sostegno delle organizzazioni sindacali possano portare a cambiamenti significativi nell’ambito del lavoro.

La fine del precariato nel ciclo integrato dei rifiuti a Vibonati è motivo di celebrazione non solo per i diretti interessati ma per tutti coloro che credono nella dignità del lavoro e nella giustizia occupazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home