Attualità

Vibonati, badante killer: eseguita l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi. Ecco i risultati

Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall'avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro

Maria Emilia Cobucci

17 Settembre 2024

È terminata poco dopo le 15, presso l’ospedale civile di Agropoli, l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati che sarebbe stato ucciso da Mario Eutizia, il badante 48enne del napoletano. Un esame autoptico richiesto dalla stessa Procura di Latina nel corso delle indagini che vedrebbero Eutizia l’autore di quattro omicidi, come confessato dal 48enne lo scorso mese di Agosto.

La storia

Una vicenda che, suo malgrado, ha coinvolto anche Gerardo Chintemi, l’ultimo anziano accudito da Eutizia e deceduto lo scorso 4 Marzo a Vibonati in circostanze, a questo punto, tutte da accertare. Il 96enne sarebbe infatti l’ultima vittima del badante, reo confesso, che avrebbe trovato la morte per “mano” di Eutizia. Quest’ultimo avrebbe somministrato farmaci in quantità eccessiva, anche quattro volte superiore a quanto previsto. Da qui la necessità da parte della Procura di Latina di disporre la riesumazione del corpo, avvenuta in mattinata, e la necessaria autopsia.

L’autopsia

Diversi i prelievi fatti dagli organi di Chintemi, al quale è stato asportato anche il pacemaker, per capire quali siano state le reali cause del suo decesso. Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall’avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro. “Abbiamo chiesto – per il tramite del nostro Consulente medicolegale – di controllare lo stato dell’esofago e della trachea” ha dichiarato l’avvocato Maldonato al termine dell’esame autoptico..

L’indagato utilizzava, invero, un aspiratore tracheale per liberare il paziente dai muchi, professandosi esperto di tale pratica – ha poi continuato il legale – In queste occasioni, in particolare l’ultima sera, il Chintemi emetteva urla strazianti di dolore e manifestava abbattimento fisico e morale. Poiché Eutizia provvedeva alla somministrazione dell’ossigenoterapia, la famiglia ha registrato che, negli ultimi giorni di vita del defunto, ne aumentava al massimo l’erogazione e aveva smesso di dargli le medicine per il cuore e per il diabete, adducendo che il paziente era impossibilitato a deglutire. Abbiamo infine rappresentato al Consulente tecnico del pubblico ministero che l’ultima sera antecedente il decesso, il defunto era inerme, non si muoveva più e si lamentava, dicendo di sentire dolori fortissimi ovunque, mentre nei giorni immediatamente precedenti, il Chintemi aveva pranzato e cenato a tavola, utilizzando ovviamente la sedia a rotelle“. Una serie di elementi, quelli forniti dal legale Maldonato che serviranno a ricostruire l’intera vicenda e a fare luce su quanto avvenuto negli ultimi mesi di vita a Gerardo Chintemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home