Attualità

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Manuel Chiariello

13 Giugno 2025

Anche il Cilento presente e protagonista tra le località del nostro Paese presenti nella Guida “Il mare più bello 2025” di Legambiente e Touring Club Italiano. Un vessillo importante e significativo che premia l’impegno per la sostenibilità ambientale, il turismo e la tutela della biodiversità.

La cerimonia

Per il Cilento, a spiccare nella parte alta della classifica con il raggiungimento delle 5 vele ci sono Pollica (al secondo posto a livello nazionale), San Giovanni a Piro e Castellabate. Alla cerimonia svoltasi questa mattina presso la Casa dell’Architettura di Roma erano presenti anche i tre Sindaci delle rispettive località: “Sono 25 anni che ci classifichiamo in questa speciale classifica. Questo riconoscimento è una motivazione in più per rinnovare il nostro costante impegno per l’ambiente e la salvaguardia del territorio”, afferma Stefano Pisani, Sindaco di Pollica.

Le dichiarazioni

“Nel 2015 avevamo appena tre vele Legambiente, ora veniamo premiati tra le migliori località ed è sicuramente un grande orgoglio”, aggiunge Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro.

“Per il secondo anno consecutivo Castellabate, come singolo Comune e non come comprensorio, può gioire per l’ottenimento del vessillo delle 5 vele. Un attestato di riconoscimento per l’incessante lavoro svolto in sinergia con la comunità”, conclude Marco Rizzo, Sindaco di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Tg InfoCilento 30 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Torna alla home