• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 2 Luglio 2025
Condividi

Un grido di dolore e di impotenza arriva dal Vallo di Diano, dove l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia un nuovo, accorato appello contro il dilagare del randagismo. Con un post pubblicato sui propri canali social, le volontarie ed i volontari denunciano una situazione diventata ormai insostenibile, tanto da arrivare a dichiarare simbolicamente “la resa”. “Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”, scrivono i membri dell’associazione, attiva da anni sul territorio nella tutela degli animali.

L’estate 2025

L’estate 2025, spiegano, si sta rivelando drammatica: numeri eccezionali di abbandoni, cucciolate intere con madri spesso presentate come randagie (ma la verità appare diversa), segnalazioni continue da parte di cittadini e un numero di volontari sempre più esiguo.

“Molti cuccioli cresceranno in canile. Altri verranno regalati al primo che passa, senza alcuna tutela, da chi li ha fatti nascere con superficialità.”

Un quadro che si scontra con gli strumenti già disponibili: campagne di sterilizzazione gratuita e agevolata sono attive, eppure – denunciano – gli ingressi in canile non accennano a diminuire. La causa, secondo Qua La Zampa Effe, va ricercata anche in una diffusa inciviltà e mancanza di responsabilità.

Il post

“Chi fa nascere randagi fa nascere dolore”, si legge nel post. “Se accudite un cane che non è vostro, dovete comunicarlo per la sterilizzazione. Se fate proliferare un cane, i cuccioli vanno intestati a voi prima della cessione.”

Nonostante tutto, i volontari promettono di non fermarsi e di continuare a lottare accanto agli animali. Ma con lucidità e senza false illusioni: “Non possiamo illuderci di trovare una casa per tutti. Sarebbe bello, ma non è possibile.”

Tra i tanti cuccioli accolti, alcuni sono già adottabili, altri ancora in isolamento sanitario. L’associazione continua a pubblicare appelli e aggiornamenti, ma il messaggio di fondo è chiaro: senza un cambiamento culturale e una maggiore responsabilità da parte dei cittadini, la battag

TAG:associazione qua la zampa effequa la zampa efferandagismovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Premio Primula d'Oro

Torna il premio Primula d’Oro! Vota on line i vincitori

Torna il Premio Primula d'oro dedicato alle eccellenze salernitane che si sono…

Scario

Scontro a San Giovanni a Piro dopo le sanzioni per scarichi fognari a Scario. Scambio di accuse tra maggioranza e opposizione

Multe a San Giovanni a Piro per scarichi fognari a Scario. Il…

Cilentana: strage senza fine, sei vittime dall’inizio dell’anno

L'ultima tragedia sulla Cilentana porta a sei il numero delle vittime dall'inizio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image