Attualità

Vallo di Diano: antenne 5G, l’associazione “Schierarsi” propone un regolamento unico

L'associazione schierarsi propone un regolamento unico per il vallo di diano con una lettera indirizzata al sindaco di sala consilina

Federica Pistone

31 Gennaio 2024

Con una lettera indirizzata al Sindaco di Sala Consilina Avv. Francesco Cavallone e al Dirigente dell’Area Tecnica Ing. Attilio de Nigris, l’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano, propone alle due cariche in indirizzo di assumere l’iniziativa per verificare la disponibilità dei Comuni limitrofi del Vallo di Diano a procedere alla redazione di un “Regolamento-Piano Antenne 5G intercomunale”, le cui previsioni scaturiscano dalla condivisione con i cittadini ed i portatori di interessi diffusi, e che tenga conto delle esigenze specifiche dei singoli territori, ma nell’ambito di una visione complessiva delle aree al di là dei confini amministrativi, con conseguenti vantaggi non solo economici ma anche qualitativi della progettazione, essendo utilizzato lo stesso ponderato ed equilibrato criterio di diffusione delle antenne.

Le dichiarazioni

“L’esigenza, spiega una nota stampa dell’Associazione, nasce dal fatto che anche il Vallo di Diano è stato individuato tra le aree nelle quali è necessario raggiungere gli obiettivi di connettività previsti nel Piano “Italia 5G”, nell’ambito della “Strategia nazionale per la banda ultra larga – Verso la Gigabit Society” e che sono già numerose le istanze degli operatori di telecomunicazione per l’autorizzazione all’installazione di antenne 5G nel Comune di Sala Consilina e in futuro nei paesi del Vallo di Diano. Attrezzarsi per tempo e farlo come territorio Vallo di Diano – fanno sapere dalla Piazza Cilento e Vallo di Diano – diventa un fattore molto importante in quanto i Sindaci, non hanno la possibilità di opporsi all’installazione delle antenne se rispettano i limiti di emissione dei campi elettromagnetici, ma possono adottare regole che minimizzino l’impatto per i propri cittadini attraverso la fondamentale competenza di pianificazione urbanistica degli impianti; e farlo, con una visione complessiva e coordinata su tutto il Vallo di Diano aumenta e non di poco l’efficacia dello stesso piano. In conclusione ci auguriamo che questa nostra proposta venga inserita, discussa e approvata nell’Ordine del giorno della conferenza dei servizi convocata per il prossimo 1 febbraio 2024 dal Comune di Sala Consilina proprio per discutere dell’installazione di un antenna 5G in via Fieghi, che tante polemiche sta creando nel Paese capofila del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home