Attualità

La protesta dei trattori arriva anche nel salernitano: presidio a Battipaglia

La protesta dei trattori che sta coinvolgendo tutte Europa arriva anche nel salernitano. Ecco i motivi delle contestazioni

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2024

Trattore

 Una forte protesta si sta organizzando nella Piana del Sele, con il presidio che avrà inizio venerdì prossimo alle 17 e si concluderà il 5 febbraio a mezzanotte. Gli agricoltori, noti come “trattoristi”, si sono dati appuntamento allo stadio Pastena di Battipaglia per far sentire la loro voce.

La protesta

Durante il presidio, non è esclusa la possibilità di una marcia dei trattori, ma questa opzione richiede il coordinamento con il Comune e le forze dell’ordine. L’obiettivo principale della manifestazione è sensibilizzare la popolazione locale e richiedere il sostegno del governo centrale e degli amministratori locali.

La protesta è motivata da diverse questioni legate alle politiche agricole dell’Unione Europea. Gli agricoltori chiederanno maggiori sussidi per il settore agricolo, la revisione dei prezzi di ingresso, il rifiuto della carne sintetica, il divieto di utilizzare le cavallette come cibo e l’impedimento di installare impianti fotovoltaici su terreni produttivi.

“No” alle nuove regole

I promotori della protesta citano un esempio specifico riguardante le nuove regole comunitarie che impongono l’obbligo di tenere incolto il 4% dei terreni coltivati sopra i 10 ettari, il quale danneggia i coltivatori di grano e mais.

Un’altra questione importante è quella dei prezzi. Gli agricoltori denunciano un progetto di legge in commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati che introduce un costo di produzione da tenere in considerazione nel prezzo di vendita. Tuttavia, ad oggi, non sono stati ancora visti risultati concreti.

La protesta si estende ora anche agli agricoltori della Piana del Sele, che considerano inaccettabile la decisione di limitare la coltivazione del grano. L’obiettivo è opporsi a questa logica delle lobby e far sentire la propria voce. Gli agricoltori invitano altri a unirsi al raduno che si terrà venerdì prossimo allo stadio Pastena di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home