• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: avviso pubblico per aderire al progetto del “Controllo di Vicinato”

Un gruppo organizzato di cittadini collaborerà con le forze dell’ordine segnalando eventuali movimenti sospetti. Ecco come partecipare

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 7 Aprile 2024
Condividi
Ladri

Lo scorso 21 febbraio presso il Salone Azzurro del Palazzo di Governo di Salerno, è stato sottoscritto il protocollo sperimentale “Controllo del vicinato”, una risposta, concreta, all’escalation di furti che si sono verificati sul territorio del Cilento, Diano e Alburni negli ultimi mesi. Presente anche il Comune di Vallo della Lucania.

Avviso pubblico per aderire al “controllo di vicinato”

Il Comune di Vallo, guidato da sindaco Antonio Sansone, ha pertanto pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di eventuali manifestazioni di interesse da parte dei cittadini che intendano aderire al progetto del “Controllo di Vicinato” e formare i “Gruppi di Controllo di Vicinato” nel rispetto del Protocollo di Intesa sottoscritto con la Prefettura di Salerno, Vallo della Lucania e, per adesione, con la Questura di Salerno e i Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Come presentare richiesta

Per partecipare si potrà compilare il modulo di adesione e dichiarazione, secondo lo schema allegato all’ avviso, scaricandolo direttamente dall’Albo Pretorio del Comune, nella Sezione “Avvisi vari e manifesti” Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il termine di 45 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio, mediante una delle seguenti modalità: consegna a mani direttamente all’ufficio protocollo, oppure spedizione a mezzo PEC all’indirizzo prot.vallodellalucania@legalmail.it.

Cosa sono i “Gruppi di vicinato”

Il protocollo d’intesa disciplina una particolare modalità di collaborazione tra Cittadini e Forze dell’Ordine, attraverso la quale i Cittadini stessi possono contribuire ad accrescere il livello di sicurezza della propria Comunità. Infatti essi possono costituire i “Gruppi di Controllo del Vicinato”, di supporto alle attività istituzionali delle Forze di Polizia, che avranno il compito di curare la formazione dei soggetti individuati come “Coordinatori” dei vari Gruppi.

I cittadini facenti parte dei Gruppi di Controllo del Vicinato” potranno svolgere un ‘attività di segnalazione riguardo fatti e circostanze che accadano nella propria zona di residenza (ad esempio, passaggi di macchine o di persone, allarmi, rumori ritenuti sospetti). In particolare, le informazioni raccolte dai componenti del “Gruppo” dovranno essere comunicate al rispettivo referente il quale, operata una prima selezione, le inoltrerà alle Forze de/lOrdine. Resta fermo che le segnalazioni di pericolo imminente per l’ordine e la sicurezza pubblica o la possibile flagranza della commissione di un reato dovranno essere comunicate, senza nessun vaglio preventivo, direttamente al recapito di pronto intetvento istituzionale 112.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocontrollo di vicinatovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.