Attualità

Cilento: maxi dispiegamento di forze dell’ordine contro l’ondata di furti anche i comuni fanno rete

Al via i controlli di vicinato, cittadini formati che pattuglieranno il territorio insieme alle forze dell'ordine

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2024

Carabinieri notte

A seguito dell’escalation di furti che sta creando terrore nel Cilento, le forze dell’ordine hanno disposto un maxi dispiegamento di uomini e mezzi su tutto il territorio. Carabinieri, polizia e guardia di finanza stanno pattugliando le strade, controllando persone e veicoli, e intensificando i presidi nelle zone più colpite.

Un’ondata di furti che non risparmia nessuno.

Negli ultimi mesi, i malviventi hanno messo a segno numerosi colpi, in abitazioni, negozi e attività commerciali. In alcuni casi, i tentativi di furto sono andati a vuoto grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ma anche dei cittadini ormai sempre in guardia. La paura e l’insofferenza dei cittadini sono alle stelle. Una vera e propria fobia, talvolta immotivata, amplificata dai social e da alcuni organi di stampa che, senza verifiche, lanciano on line fake news.

Comitato per l’ordine e la sicurezza: rafforzare la collaborazione con i cittadini

Lunedì scorso, a Vallo della Lucania, si è tenuto un comitato per l’ordine e la sicurezza presieduto dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito. Al termine dell’incontro, è stato annunciato un piano di azione per contrastare l’ondata di furti.

Esso prevede la costituzione di un “controllo di vicinato”, un gruppo organizzato di cittadini che, dopo aver effettuato dei corsi di formazione, collaboreranno con le forze dell’ordine segnalando eventuali movimenti sospetti. A firmar l’accordo saranno mercoledì 21 febbraio i Comuni di Ceraso, Cuccaro Vetere, Vallo della Lucania e Rofrano.

Ciò servirà anche per contrastare le “ronde” spontanee, nate in alcune comunità come risposta all’emergenza furti. Queste sono state sconsigliate dalle stesse forze dell’ordine.

Videosorveglianza e collaborazione istituzionale

Il piano di azione prevede anche l’impegno da parte dei Comuni a progettare sistemi di videosorveglianza per ambiti. In tal senso si è già mosso il comune di Roccadaspide con i centri limitrofi che ha presentato un progetto per l’installazione di ben 120 telecamere.

L’invito alle comunità: segnalare, non farsi giustizia da soli

Le forze dell’ordine e gli amministratori invitano i cittadini a collaborare segnalando eventuali movimenti sospetti, ma di evitare di prendere iniziative personali che potrebbero avere gravi conseguenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home