Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo: attività di pubblica utilità per i detenuti della Casa Circondariale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: attività di pubblica utilità per i detenuti della Casa Circondariale

Con il protocollo d'intesa approvato tra le parti interessate si intende promuovere lo sviluppo e la crescita dell'individuo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Luglio 2023
Condividi
Carcere di Vallo della Lucania

Approvato il protocollo d’intesa tra per lo svolgimento di attività a titolo volontario e gratuito nell’ambito di progetti di pubblica utilità rivolto ai detenuti della Casa Circondariale di Vallo della Lucania, stipulato tra il Comune vallese, la Casa Circondariale, il Tribunale di sorveglianza di Salerno e il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale – Garante Regionale Campania. L’Ente retto dal sindaco Antonio Sansone, nell’ambito della cooperazione avviata con la Casa circondariale di Vallo della Lucania punta così alla promozione di attività e iniziative destinate al miglior perseguimento dei valori sociali, quali la rieducazione, la formazione della popolazione carceraria e il lavoro penitenziario come forma essenziale di trattamento della popolazione detenuta.

Gli obbiettivi

Con il Protocollo di Intesa approvato tra le parti interessate si intende promuovere lo sviluppo e la crescita dell’individuo, affinché il detenuto raggiunga in vista del reinserimento sociale, consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri.

Le attività del progetto

Il Comune metterà a disposizione dei detenuti ristretti presso la Casa Circondariale opportunità di impiego per lo svolgimento di attività a titolo volontario e gratuito, nell’esecuzione di progetti di pubblica utilità in favore della collettività. I detenuti ammessi a svolgere le attività in questione, presteranno la propria opera presso gli uffici pubblici e le aree verdi comunali svolgendo attività di Pulizia, cura e manutenzione degli uffici e del verde pubblico. La Casa circondariale individuerà tra la popolazione detenuta un numero di soggetti adeguato alle opportunità di impiego presso il Comune, per i quali sussistono le condizioni per l’ammissione al progetto di pubblica utilità; redigerà altresì il piano di trattamento relativo a ciascun detenuto, sulla base del programma di lavoro predisposto dal Comune e lo invierà al Magistrato di Sorveglianza di Salerno per l’approvazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image