Approfondimenti

Vacanze in campeggio: come scegliere la struttura per il vostro soggiorno e quali sono le località migliori dove trascorrere le vacanze

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2023

Siete pronti a vivere una vacanza diversa dal solito, all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura? Il campeggio offre tutto questo e molto di più, specialmente per quanto riguarda le famiglie con bambini.

InfoCilento - Canale 79

Lontano dalla frenesia quotidiana, una vacanza in un camping vi permette di riscoprire la bellezza semplice della vita all’aria aperta, di svegliarvi con il cinguettio degli uccelli e di addormentarvi sotto un cielo stellato.

Che siate esperti campeggiatori o novizi, questo articolo vi guiderà nella scelta della struttura perfetta per le vostre esigenze e vi svelerà alcune delle località più incantevoli dove trascorrere le vostre vacanze in Italia, dal Sud solare al Nord ricco di verde.

Se invece non vedete l’ora di scoprire quali sono le migliori strutture e camping village disponibili in Italia e non solo, vi consigliamo di visitare il sito web tohapi.it che è interamente dedicato alle vacanze in campeggio per famiglie e non solo. Qui avrete modo di scoprire le migliori sistemazioni con le relative quotazioni per le vostre vacanze.

Quali elementi valutare durante la scelta del camping più adatto per le vostre vacanze in campeggio

Il primo passo nella scelta del campeggio ideale è considerare la sua ubicazione. Sognate una vacanza al mare, in montagna o magari vicino a siti culturali?

La posizione influenzerà non solo il panorama che vi circonda, ma anche le attività a vostra disposizione. Un campeggio sulla costa vi offre la possibilità di godere di spiagge e sport acquatici, oltre che un mare incantevole, mentre una struttura in montagna è perfetta per escursioni e la vita a contatto con la natura.

Il secondo aspetto da valutare è il livello di comfort e i servizi offerti dal campeggio. Alcuni preferiscono l’avventura pura e optano per sistemazioni più spartane, mentre altri non rinunciano a una certa comodità, magari in un glamping o in bungalow e cottage.

Verificate la presenza di servizi igienici, docce, punti di ristoro e, se viaggiate con i bambini, aree gioco e animazione. Ricordate: il campeggio perfetto è quello che rispecchia il vostro stile di vacanza!

Quali sono i servizi che vengono amati maggiormente dalle famiglie con bambini

Per le famiglie con bambini, è fondamentale che il campeggio offra spazi sicuri e attività dedicate ai più piccoli. Aree gioco, piscine con scivoli, mini club e animazione sono alcuni dei servizi che possono rendere la vacanza indimenticabile per i vostri figli, dando a voi genitori momenti di relax sapendo che sono in buone mani.

Anche le necessità pratiche giocano un ruolo importante. Strutture con bagni familiari, nursery, e servizi di noleggio attrezzature per bambini possono fare la differenza per una vacanza senza stress.

Non dimenticate di verificare la disponibilità di ristoranti o market all’interno del campeggio, fondamentali per gestire al meglio i pasti in famiglia.



Quali sono le migliori regioni del sud Italia dove trascorrere un soggiorno in un camping village?

La prima regione che ci sentiamo di consigliarvi è la Sicilia con le sue spiagge dorate, offre campeggi con viste mozzafiato sul mare e un ricco patrimonio culturale da esplorare.

Troviamo poi la Puglia, famosa per le sue acque cristalline e i trulli di Alberobello, è una destinazione ideale per chi cerca un mix di natura, cultura e tradizioni culinarie.

Da non dimenticare anche la Campania, che è in grado di offrire diverse sistemazioni nelle vicinanze di siti storici come Pompei, il Cilento e la Costiera Amalfitana.

Ultima ma non meno importante è la Calabria, con le sue coste incontaminate e i piccoli borghi pittoreschi, perfetta per chi cerca una vacanza autentica e a contatto con la natura selvaggia.

Le migliori regioni del centro – nord per le tue vacanze estive in famiglia in un camping

La Toscana, con le sue colline dolci e città d’arte, offre campeggi immersi nella natura ma vicini a mete culturali imperdibili. In questa regione non possiamo dimenticare anche l’Isola d’Elba, l’Argentario e la Maremma, località perfette per una vacanza in famiglia.

Il Lago di Garda, al confine tra Lombardia, Veneto e Trentino, è ideale per le famiglie grazie ai suoi numerosi parchi tematici, campeggi attrezzati e paesaggi mozzafiato.

Infine troviamo anche le Dolomiti, Patrimonio dell’UNESCO, il paradiso degli amanti dell’escursionismo e della natura. I campeggi qui offrono panorami da cartolina e innumerevoli percorsi tra le montagne.

In conclusione, una vacanza in campeggio in Italia offre un’infinità di possibilità per tutti i gusti e le esigenze. Che siate in cerca di avventura, relax, cultura o semplicemente di un momento di pausa dalla vita quotidiana, una vacanza in camping in Italia è la scelta perfetta per un soggiorno indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home