Eventi

Vacanza del Sorriso “dinamica”: coinvolgerà le famiglie beneficiarie in un tour tra i 12 paesi valdianesi

Dal giorno 1 all’8 luglio tante famiglie e tanti bambini oncoematologici potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreative, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Vacanza del sorriso

Dal giorno 1 all’8 luglio, come da oltre dieci anni, tante famiglie e tanti bambini oncoematologici, proveniente da tutta Italia, potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreative, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

La vacanza settimanale valdianese, denominata dall’organizzazione “Dinamica”, per via di un suggestivo e accattivante programma itinerante ricco di escursioni, visite guidate e attività ludiche, si svolgerà tra Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa. Hotel, b&b, agriturismi, organizzazioni sociali, culturali, sportive, istituti privati ed enti pubblici, nonché, tantissimi volontari e singoli sostenitori, saranno coinvolti nell’accoglienza di questi speciali e meravigliosi turisti, che provengono da lunghi e impegnativi percorsi di cura.

La visita alla Certosa di Padula, ai centri storici e ai musei dei vari borghi, nonché, le attività ricreative e ludiche, svolte da artisti di strada e animatori, unitamente, ai graditissimi momenti gastronomici, a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e piazze, renderanno questa vacanza, oltre che dinamica, anche, indimenticabile, e gli impegnativi trasferimenti da un paese all’altro, saranno alleviati dal calore e dalla solidarietà profusi dalla generosa Comunità valdianese.

Per coloro che vorranno sostenere la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano è aperta la “Campagna Raccolta Prodotti e Servizi Utili” in modo diretto e materiale alle famiglie. Saranno graditi i generi quali: giocattoli, cappellini, magliette, gelati e torte, cesti prodotti tipici, nonché, piccole donazioni per la compartecipazione alle spese dei minibus per i trasferimenti e per i ristori durante il soggiorno settimanale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home