Attualità

“Uniti per la Palestina”: a Salerno il Corteo provinciale sabato 25 maggio  per chiedere il cessate il fuoco

Appuntamento con il corteo provinciale il 25 maggio p.v. alle ore 16,30 con partenza da piazza Vittorio Veneto

Comunicato Stampa

22 Maggio 2024

Bandiera Palestina

UNIT3 PER LA PALESTINA è la piattaforma che unisce tutte le realtà culturali e sociopolitiche di Salerno e provincia per chiedere l’immediato e permanente cessate il fuoco a Gaza e il rispetto del diritto internazionale e umanitario in tutta la Palestina.

InfoCilento - Canale 79

Il corteo

Per questo viene indetto un corteo provinciale il 25 maggio p.v. alle ore 16,30 con partenza da piazza Vittorio Veneto (davanti alla stazione ferroviaria) e arrivo previsto, attraverso la lungomare, alla Prefettura in piazza Amendola dove verrà consegnato a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno un appello firmato da almeno 52 associazioni culturali, collettivi, circoli, gruppi sportivi e religiosi, reti di studenti e di lavoratori.

Fermare il genocidio in Palestina

Il mondo assiste in diretta tv e social a un massacro senza precedenti e non interviene, anzi, nonostante la Risoluzione 2728 del 25 marzo 2024 con cui il Consiglio di sicurezza dell’ONU aveva deliberato di cessare il fuoco a Gaza, i governi occidentali, compreso quello italiano, continuano a fornire sostegno militare a Israele rendendosi complici di gravi violazioni del diritto umanitario. Nella fattispecie l’Italia, dopo Stati Uniti e Germania, è la terza potenza che vende armi a Tel Aviv. Secondo dati ISTAT, nel 2023 ha inviato il corrispettivo di 13,7 milioni di euro in aiuti militari, con un incremento nell’ultimo trimestre, quando la guerra contro Hamas era in corso. Tutto questo è inaccettabile.

Proprio in queste ore il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aia, Karim Khan, ha dichiarato che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant sono accusati di crimini di guerra e contro l’umanità per “aver causato lo sterminio, aver causato la fame come metodo di guerra, compresa la negazione di forniture di aiuti umanitari e aver deliberatamente preso di mira i civili durante il conflitto“. Subito dopo la richiesta dei mandati d’arresto per i due leader di Israele, in Palestina si è scatenato l’inferno, l’esercito israeliano ha intensificato bombe e cecchini che stanno facendo strage nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Ma se i governi rimangono vergognosamente silenti, le piazze e gli studenti a livello globale si sono mobilitati per fermare il genocidio a Gaza, per chiedere la decolonizzazione della Palestina in corso dal 1948. Per questo UNIT3 PER LA PALESTINA scende in piazza, per le vie della città in un corteo provinciale composto da tutte le anime che da mesi stanno sostenendo il cessate il fuoco in Palestina e la legittima autodeterminazione del suo popolo, come prevede il diritto internazionale. È stato anche consegnato alle Istituzioni un appello con alcune richieste, in particolare prendere posizione contro le armi.

La partecipazione al corteo

UNIT3 PER LA PALESTINA chiede a tutt3 di partecipare, di unirsi a noi. Per la Palestina e per la tutela di diritti umani e civili di tutt3. Se è possibile violare in maniera così esplicita e arrogante il diritto internazionale, vuol dire che non esiste più, perché o vale per tutti o non vale per nessuno. La legge comune, cioè quelle regole che il mondo si è dato dopo la seconda guerra mondiale proprio per evitare altri olocausti, altre barbarie, viene ridotta a uno strumento di supremazia bianca e patriarcale su popoli e gruppi considerati subordinati. Oggi sono i palestinesi, domani saranno le donne, i neri, i migranti o i transgender. Non in nostro nome! Vi aspettiamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home