• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castel San Lorenzo Turismo. Scopri il comune di Castel San Lorenzo

Castel San Lorenzo

Castel San Lorenzo, il paese del vino

La Storia di Castel San Lorenzo.

Le origini di Castel San Lorenzo risalgono al 1144 quando il primo nucleo urbano si formò intorno al monastero di S. Lorenzo de Strictu.
Quest’edificio sarebbe stato fondato da Guaimaro III, conte di Capaccio, poco prima di scegliere la vita spirituale e di ritirarsi nella Badia di Cava intorno al 1137. Guaimaro dotò il monastero di molti terreni, alcuni dei quali ricadevano nella giurisdizione di Capaccio, come Monte di Palma e l’annesso villaggio, i cui ruderi ancora oggi si possono notare a nord-est del Santuario del Granato, nei pressi di Paestum.
Dopo essere stato appannaggio dei Benedettini del complesso abbaziale, il feudo passò alla famiglia Pipino e da questa al casato dei Carafa, che ne furono titolari per lungo tempo, fino all’eversione della feudalità, agli inizi del XIX secolo.

Un panorama del comune di Castel San Lorenzo
Cosa Visitare a Castel San Lorenzo.

Nell’ampia piazza del centro storico si erge iI Palazzo Carafa e nello stemma che sormonta il portone sono rappresentate le armi della famiglia. Interessante è anche la Parrocchiale di San Giovanni Battista che fu costruita nel settecento su un’area vicina all’antica chiesa. L’interno si presenta a una sola navata inondata da molta luce proveniente da numerosi finestroni. Vi si ammirano delle colonne litiche con basamenti di granito e capitelli corinzi di nobile fattura. Oltre all’altare centrale vi sono altri tre altari costruiti interamente in marmo. La volta è affrescata con immagini che raccontano episodi della vita del Battista.
Oggi, Castel San Lorenzo, centro agricolo della media valle del Calore Salernitano, gode di una certa notorietà in Italia e all’estero grazie alla qualità dei suoi vini.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.