Cilento

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Alessandra Pazzanese

6 Maggio 2025

C’era tanta attesa per l’edizione 2025 della Festa del pane e della Civiltà Contadina di Trentinara e ha fatto tanto scalpore l’annuncio che l’evento, quest’anno, non si farà. A darne notizia è stato, qualche giorno fa, il primo cittadino, Rosario Carione che, in una lettera indirizzata ai cittadini, affissa anche sui muri del comune cilentano, ha parlato di una “sconfitta collettiva“.

InfoCilento - Canale 79

“Non avevamo fatto i conti con quello che ci riesce meglio: distruggere”

“Abbiamo atteso sperando che l’amore per il paese prevalesse e che le discussioni lasciassero spazio al buon senso e ad incontri volti a migliorare la qualità della Festa, scriveva Carione – Siamo già in ritardo e il nostro paese non merita approssimazione. Non possiamo rischiare che l’immagine di Trentinara venga lesa, piuttosto dovremmo sempre impegnarci per migliorarla” si legge nel manifesto in cui il sindaco continua: “Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire e così quest’anno saremo costretti, con grande delusione, a rinunciare alla festa perché sono venuti meno i principi di condivisione, partecipazione, senso di appartenenza, di orgoglio trentinarese che erano alla base della festa stessa e che hanno lasciato spazio solo agli egoismi. E’ necessario rinunciare alla festa per tutelare la comunità, per evitare un DISASTRO”, questa le parole amare del sindaco.

Il messaggio degli organizzatori dell’evento

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell’evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell’evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza e l’apprezzamento verso la “Festa del Pane” dimostrato negli anni e non hanno mancato di ringraziare l’amministrazione comunale per il sostegno dimostrato sempre: “Speriamo di poter continuare a condividere con voi altri momenti speciali in futuro” hanno fatto sapere lasciando buone speranze per gli anni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home