Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trentasei anni alla guida dei pullman: storico autista va in pensione dopo aver girato trenta volte il mondo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trentasei anni alla guida dei pullman: storico autista va in pensione dopo aver girato trenta volte il mondo

Trentasei anni alla guida dei pullman della Curcio. Gerardo Marmo dopo oltre tre decenni di lavoro nella nostra azienda è andato in pensione

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 1 Marzo 2023
Condividi
Autista pullman in pensione

Trentasei anni alla guida dei pullman della Curcio. Gerardo Marmo dopo oltre tre decenni di lavoro nella nostra azienda è andato in pensione. Facendo i conti su quanti chilometri ha portato a termine, si può benissimo dire – per difetto – che con i pullman delle Autolinee Curcio ha fatto trenta volte il giro intorno al mondo.

Una vita di lavoro, ecco la storia di Gerardo

Era il 19 marzo 1986, a 24 anni, il giovane Gerardo, di San Rufo, cerca un lavoro come autista. Ha le giuste patenti, la voglia di muoversi e si trova nel posto giusto. Nella sede dell’azienda. Parla con Rocco Curcio, poi con Ettore Curcio e sale per la prima volta sul bus della “Curcio”.

Firma il contratto, che forse all’epoca non immaginava fosse il contratto della Vita, e guida sorridendo il suo pullman. Una certezza di lavoro e una passione per quello che fa. Lo farà fino al primo ottobre 2022, per 36 anni tra bus di studenti e di viaggiatori, di pendolari e turisti.

Le parole cariche di emozione di Gerardo

Trasporta occhi a guardare, cuori a battere più forti, persona a vivere esperienze meravigliose. Quelle che solo il “viaggio” può regalare. “Cominciai con don Ettore – ricorda Gerardo che ora, in pensione, fa il nonno felice – e guidavo in tutta l’Europa. Grazie al mio lavoro e alla ‘Curcio’ ho potuto vedere posti che mai avrei potuto vedere.

Ricordo esperienze e viaggiatori, confini e panorami, sono indelebili nella mia mente. Un tesoro che mi tengo stretto”. Per 36 anni è stato un autista della “Curcio”, un ruolo ricoperto con passione e abnegazione, con orgoglio – come orgoglio lo è stato per l’azienda averlo con sé – e con concentrazione. Milioni di chilometri che gli consentirebbero di girare per tre volte la Terra con un pullman della Curcio. “Mi sono sentito con una famiglia per 36 anni, anzi ho trascorso più tempo con la ‘Curcio’ che con la mia famiglia, che ora mi godo e sento di aver fatto parte, nel mio piccolo, di un pezzo della storia del mondo dei trasporti della provincia di Salerno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.