• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Tornano nelle piazze italiane le mele AISM per combattere la sclerosi multipla: ecco dove trovarle

L'appuntamento è dal 3 al 5 ottobre

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Condividi
Mele Aism

Torna, dal 3 al 5 ottobre, nelle principali piazze italiane, l’appuntamento con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla: sarà possibile acquistare un sacchetto di mele per contribuire concretamente alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla (SM). L’evento rappresenta un’occasione per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi destinati allo studio delle forme più gravi della malattia.

L’impegno dell’AISM

Fondata nel 1968, AISM è l’unica organizzazione in Italia che affronta in modo strutturato e organico tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla. L’associazione opera attraverso una visione integrata che include:

  • Tutela dei diritti delle persone con SM
  • Servizi sanitari e socio-sanitari dedicati
  • Promozione e finanziamento della ricerca scientifica

Nel corso degli anni, AISM ha rafforzato la propria capacità di coinvolgere gli azionisti sociali, ascoltandoli e dialogando con loro per individuare le reali esigenze delle persone affette da SM. Questo approccio ha permesso all’associazione di definire priorità operative e consolidare la propria identità.

Il numero solidale 45512

In parallelo alla distribuzione delle mele, AISM promuove anche il numero solidale 45512, attraverso il quale è possibile effettuare una donazione. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla, contribuendo allo sviluppo di nuove terapie e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Ecco dove trovarle

Salerno: piazza Alfano – via Ostaglio – via San Leonardo – via Atri – Piazza Arbostella – via Petrillo – via Dalmazia – via Zara – via Petrosino – via Galliano

Buccino – Piazza San Vito – Piazza Corinto

Cicerale – Piazza De Gas

Felitto – Piazza Mercato

Perito – Piazza della Vittoria

Pisciotta (frazione Rodio) – Piazza Vittoria

Piaggine – Piazza Vittorio Veneto

Pollica – Piazza della Cortiglia

Rofrano – Piazza Cammarano

Orria – Piazza della Vittoria

Salento – Piazza Municipio

Valva – Piazza Rimembranza

Un’iniziativa che unisce solidarietà e consapevolezza

L’iniziativa delle mele AISM rappresenta un momento di partecipazione collettiva e di impegno civile. Come sottolinea l’associazione, “ogni sacchetto di mele è un piccolo gesto che può fare una grande differenza”. La presenza capillare nelle piazze italiane mira a coinvolgere cittadini, volontari e istituzioni in una causa che riguarda oltre 130.000 persone nel Paese.

TAG:Cilentomele aismsclerosi multiplavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 1° ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Flotilla nella zona a rischio: parla l’Europarlamentare agropolese Benedetta Scuderi

Questa mattina una nave militare israeliana ha già circondato una delle imbarcazioni…

Parcheggio a pagamento

Eboli, Comune vince la battaglia legale: ok dal Consiglio di Stato sul bando per la gestione dei parcheggi a pagamento

Un bando da 4 milioni di euro l'anno, risorse che rischiavano di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image