Attualità

Tornano nelle piazze i “Cuori di cioccolato” Telethon per sostenere la ricerca: ecco dove trovarli

L'appuntamento nelle piazze italiane è per il 15, 21 e 22 dicembre. Scopri quella più vicina a te

Roberta Foccillo

14 Dicembre 2024

Cuori Telethon

Anche quest’anno, si rinnova l’appuntamento con la maratona Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

InfoCilento - Canale 79

Torneranno, infatti, in oltre 3000 piazze in tutta Italia, i Cuori di cioccolato distribuiti il 15, 21 e 22 dicembre dai volontari della Fondazione Telethon, Uildm, Avis e altre associazioni.

Sarà possibile scegliere tra cuori al latte o fondenti. Per chi preferisce più una versione dell’altra sarà possibile anche scegliere i set: Due Cuori di cioccolato fondente ed un cuore al latte e Due Cuori di cioccolato al latte ed un Cuore di cioccolato fondente, con una donazione minima di 40 euro. Tante le novità di quest’anno come la scatola scrigno, collezionabile e riutilizzabile, è decorata con grafiche esclusive, rendendola un’idea regalo elegante e originale targata, come sempre, Caffarel.

Ecco dove trovare i cuori di cioccolato nelle piazze del Cilento e Vallo di Diano

  • Agropoli
  • Buonabitacolo
  • Camerota
  • Capaccio Paestum
  • Capaccio Scalo
  • Castellabate
  • Eboli
  • Felitto
  • Gioi
  • Novi Velia
  • Pertosa
  • Rofrano
  • Sant’Angelo a Fasanella
  • Sant’Arsenio
  • Vallo della Lucania

Il percorso della ricerca scientifica verso la cura, ricorda la Fondazione, è molto lungo: inizia dalla ricerca di base, quella che si fa in laboratorio, per proseguire con le sperimentazioni, entrando poi nella fase clinica. La Fondazione Telethon è impegnata a sviluppare collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e private affinché il lavoro dei ricercatori non si fermi al risultato scientifico di successo, ma diventi realmente accessibile per ogni paziente.

Come sostenere la ricerca

Per partecipare in prima persona alla campagna come volontario è possibile telefonare al numero 0644015415 o scrivere una mail all’indirizzo volontari@telethon.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home