
Salerno si prepara ad accogliere la terza edizione di “Panettone d’Artista”. L’evento, promosso da Erre Erre Eventi con il sostegno della Camera di Commercio e del Comune di Salerno , si terrà alla Stazione Marittima di Salerno sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, con apertura al pubblico dalle 18 alle 24. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso delle festività salernitane, unisce la tradizione e la creatività dei maestri pasticcieri con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze artigianali del Sud Italia.
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 30 maestri pasticcieri provenienti dalla Campania , tutti interpreti del panettone artigianale di alta qualità. I visitatori potranno intraprendere un percorso espositivo e sensoriale tra arte dolciaria e cultura, allestito negli spazi della Stazione Marittima. Sarà un itinerario arricchito da degustazioni, possibilità di vendita diretta, incontri e momenti di intrattenimento.
Ogni pasticciere presenterà la propria interpretazione di questo dolce, che spazia dal classico milanese a innovative reinterpretazioni mediterranee che includono ingredienti come agrumi, fichi, limone e cioccolato.
Di seguito alcuni dei maestri pasticcieri partecipanti:
Durante l’evento, si terrà la cerimonia di assegnazione dei Premi “Maestri Pasticceri“, un riconoscimento dedicato alle eccellenze del panorama dolciario campano. I premi valorizzeranno la qualità, la ricerca, la creatività e la promozione delle materie prime locali, con un’attenzione speciale riservata ai giovani talenti.
L’edizione 2025 rinnova anche l’impegno verso la sostenibilità (con l’obiettivo di essere un evento eco-friendly con riduzione della plastica e gestione responsabile dei rifiuti) e l’inclusione. Ci sarà un’area “Gluten Free” specifica per i panettoni senza glutine. La manifestazione prosegue la collaborazione con il progetto “Zero Spreco“, donando i panettoni invenduti a Caritas Diocesana e Banco Alimentare Campania.
L’edizione 2024 ha registrato numeri significativi, a testimonianza del successo della manifestazione: oltre 5.000 visitatori totali e 2.500 panettoni venduti.
L’ingresso all’evento prevede diverse opzioni di biglietto, che comprendono percorsi degustativi con assaggi di panettone abbinati a vini selezionati e altri vantaggi, come sconti sull’acquisto del Panettone. La prevendita è già disponibile online.
Rosario Augusto (presidente) e Roberto Jannelli (direttore artistico) di Erre Erre Eventi hanno commentato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: “Con Panettone d’Artista vogliamo valorizzare il lavoro dei maestri pasticcieri e delle imprese che portano avanti con dedizione l’arte dolciaria italiana. La terza edizione consolida un progetto che unisce gusto, cultura e identità del territorio… È un evento che cresce di anno in anno, segno che la qualità artigianale e la passione per il bello continuano a conquistare il pubblico.”
Il claim ufficiale della manifestazione che ne riassume lo spirito è: “Ogni fetta ti conquista“.