Cilento

Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: ecco i siti dove trascorrere una splendida giornata di primavera

L'appuntamento è per domani, domenica 6 aprile

Roberta Foccillo

5 Aprile 2025

Templi Paestum

Come ogni prima domenica del mese, anche il 6 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con #DomenicalMuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio artistico e archeologico italiano, tra cui spiccano i siti di Paestum, Velia e il Museo ManEs di Eboli.

Per l’occasione, i due parchi saranno aperti dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30), offrendo un ricco calendario di attività gratuite pensate per tutti i visitatori: visite guidate ai depositi del Museo, spettacoli teatrali, passeggiate naturalistiche e anche un comodo servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia.

Alla scoperta dei tesori nascosti: “Oltre il Museo”

Alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, il Museo Archeologico di Paestum aprirà le porte dei suoi depositi con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un viaggio affascinante tra reperti e leggende poco conosciute, per vivere l’archeologia da un punto di vista inedito. Prenotazione obbligatoria

Teatro al Museo: torna la rassegna “Donne di Hera”

Alle 17:00, sempre presso il Museo Archeologico di Paestum, si terrà il secondo appuntamento della rassegna teatrale “…Dal Mito a +∞” con lo spettacolo “Io, Anna Magnani?”, dedicato all’iconica attrice del cinema italiano.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia diretta da Sarah Falanga, fa parte del ciclo “Donne di Hera”, che celebra figure femminili straordinarie della storia e della cultura.

Passeggiata panoramica sul Crinale degli Dei

A Velia, alle ore 10:00, sarà possibile partecipare a una suggestiva escursione lungo il Crinale degli Dei, un itinerario archeo-paesaggistico che attraversa le terrazze sacre dell’antica città, tra Acropoli, Porta Rosa e panorami mozzafiato sul mare e sull’entroterra cilentano.

Paestum e Velia “on the road”: la navetta gratuita

Per chi desidera visitare entrambi i siti nella stessa giornata, è attivo un servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia. Partenza alle 15:00 dal parcheggio Voza (vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum), con rientro da Velia alle 18:00. Per accedere al servizio è necessario ritirare il ticket navetta presso la biglietteria.

Appuntamento al ManEs di Eboli

In occasione dell’iniziativa Domenica al Museo, è previsto l’ingresso gratuito anche al ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in collaborazione con l’associazione Il Forno di Vincenzo ETS, lancia il primo appuntamento di “Colazione al ManES”.

Le iniziative

Domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica che unisce cultura, gastronomia e solidarietà: una speciale colazione all’interno del museo, preparata con cura e passione dai ragazzi dell’associazione.

Tra le delizie in degustazione, spiccano i grandi classici della colazione italiana, come pane e marmellata, torta di mele e il tradizionale “pane e miele delle suore”. Non mancheranno proposte più originali, come il “dolce eburino della nostra antenata Dorina”, ispirato alla statuetta femminile simbolo del museo: un dolce antico e genuino, preparato con farina di grani antichi, orzo, uvetta e nocciole. Il tutto sarà accompagnato da caffè, tisane e acqua e limone, in un’atmosfera rilassata e conviviale.

Il Forno di Vincenzo

Il Forno di Vincenzo, realtà virtuosa del territorio, è molto più di un laboratorio di panificazione: è un progetto di welfare innovativo che dà spazio al protagonismo attivo di persone con disabilità, favorendone l’autonomia e l’inserimento lavorativo attraverso esperienze concrete e partecipate.

L’ingresso al museo e la partecipazione alla colazione sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home