• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna a casa dopo 41 anni: capolavoro ritrovato e restituito a Caggiano

L’opera era stata trafugata nel 1983 dalla chiesa del Santissimo Salvatore

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Luglio 2024
Condividi

Un lieto fine dopo oltre quattro decenni. Il dipinto “Assunzione della Beata Vergine Maria”, un prezioso olio su tela del XVIII secolo attribuito alla bottega di Francesco Solimena, è stato restituito alla Chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano. Il capolavoro, trafugato nel lontano 1983, è stato rintracciato grazie a un’intensa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Palermo e condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.

Un tesoro ritrovato nel web

La svolta è arrivata grazie alla “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Ministero della Cultura, un database unico al mondo che contiene oltre 1,4 milioni di file. È stato proprio qui che gli esperti hanno individuato una corrispondenza tra le immagini del dipinto rubato e quelle di un’opera presente nel catalogo online di una casa d’aste palermitana.

Un’indagine certosina

Le indagini successive hanno confermato l’autenticità del dipinto e la sua provenienza illecita. La Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo ha certificato l’importanza storica e artistica dell’opera, sottolineando la sua tipica produzione pittorica meridionale.

Un lavoro di squadra

La collaborazione tra le forze dell’ordine, la magistratura e le istituzioni culturali è stata fondamentale per il successo dell’operazione. Il comandante del Nucleo TPC di Palermo, Ten. Col. Gianluigi Marmora, ha sottolineato l’importanza di un lavoro di squadra per proteggere il nostro patrimonio artistico e restituirlo alla collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.