• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torchiara: un progetto per la tutela e valorizzazione del paesaggio rurale

L'obiettivo รจ quello di valorizzare e riqualificare alcune aree del territorio comunale. Ok al progetto da 1 milione di euro

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 11 Febbraio 2024
Condividi
Panorama di Torchiara

Il Comune di Torchiara, guidato dal sindaco Massimo Farro, ha approvato il progetto esecutivo relativo agli ย โ€œInterventi per la tutela e valorizzazione dellโ€™architettura e del paesaggio rurale di Torchiaraโ€, per importo complessivo di โ‚ฌ 1.000.000,00.ย 

Le risorse

La progettazione dell’opera sarร  finanziata con i fondi assegnati con Decreto del Ministero dell’interno del 28/10/2022, a valere sui fondi โ€œProgettazione ย – Legge 160/2019โ€ che prevede un contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, noncheฬ per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti.

Investimenti per la valorizzazione del territorio

Lโ€™avviso pubblico intitolato โ€œ Tutela e valorizzazione dellโ€™architettura e del paesaggio ruraleโ€ ย M1C3, ย investimento 2.2 del Pnrr, a cui il comune di Torchiara intende aderire, mira a dare impulso a un vasto e sistematico processo di identificazione, conservazione e valorizzazione di unโ€™articolata gamma di edifici rurali storici e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di protezione del patrimonio culturale e di sostegno ai processi di sviluppo locale.

Lโ€™intervento pone le seguenti finalitร :

  • conservare gli elementi caratteristici dei paesaggi storici rurali e produrre benefici ambientali. Molti fabbricati rurali e strutture agricole hanno subito un progressivo processo di abbandono, degrado e alterazioni che ne ha compromesso le caratteristiche tipologiche e costruttive e il loro rapporto con gli spazi circostanti;
  • ridurre le disparitร  regionali nel Paese, favorire la creazione di posti di lavoro e alleviare lโ€™impatto sociale ed economico della crisi pandemica. Lโ€™intervento rafforza le economie rurali e favorisce il turismo sostenibile nelle aree interne e nei piccoli centri, valorizzando al contempo le produzioni legate al mondo agricolo e allโ€™artigianato tradizionale.

Lโ€™investimento ha un valore complessivo di 600 milioni di euro, di cui euro 590 milioni per il finanziamento di interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti e fabbricati rurali storici, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dellโ€™architettura e del paesaggio rurale (Componente 1), da selezionare mediante Avviso pubblico, e 10 milioni di euro per attivitร  di censimento dei beni del patrimonio rurale e implementazione di sistemi informativi esistenti (Componente 2).

TAG:Cilentotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

โ€œDetto tra Noiโ€ torna con il suo appuntamento del mercoledรฌ pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunitร 

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale โ€œChi lโ€™ha fattoโ€

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.