Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2025
Condividi

Parte da Castel San Lorenzo, paese del vino, dei sapori, della storia e delle tradizioni, un entusiasmante viaggio alla ricerca delle radici, della storia locale, di una storia che si intreccia costantemente col presente, che diventa occasione per emozionarsi ed emozionare.

Tra natura, storia e cultura

E da Castel San Lorenzo, questo viaggio di cuore e mente inseguendo le emozioni e le suggestioni che il territorio e la sua storia sanno dare, si inoltra nell’alta Valle del Calore, coinvolgendo altri borghi accomunati dalla bellezza dei luoghi, dal fascino della natura, dall’architettura sapiente delle proprie costruzioni, dal calore degli abitanti, oltre che da tradizioni, sapori e paesaggi unici: Laurino, Sacco, Piaggine, Valle dell’Angelo, Roscigno.

Il progetto

Insieme, questi sei comuni rappresentano le “Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, e sono al centro del progetto – di cui Castel San Lorenzo è capofila – finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dei “Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico” (FSC 2021 27), approvato con DGRC n. 229 del 29 aprile 2025.

Il progetto “Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore” nasce per promuovere un turismo autentico, centrato sull’identità territoriale e il legame emotivo con le origini, e si rivolge ai visitatori alla ricerca di emozioni ed esperienze di un’Italia autentica.

Il commento

“Terre Ritrovate è il racconto vivo di un territorio che ritrova se stesso attraverso le proprie radici – afferma Giuseppe Scorza, sindaco di Castel San Lorenzo – È un’opportunità per rinverdire la memoria locale e accendere interesse internazionale per i nostri borghi della valle del Calore”.

Il focus

Terre Ritrovate unisce eventi culturali, spettacoli, laboratori esperienziali, enogastronomia, artigianato e natura, coinvolgendo gli abitanti e i visitatori che diventano essi stessi comunità. Sono previsti spettacoli itineranti, che spaziano tra teatro di strada, spettacoli musicali, proiezioni audiovisive e momenti narrativi lungo il cammino tra i borghi; laboratori del gusto e della memoria, con eventi legati alla storia del luogo e degustazioni del meglio dell’artigianato enogastronomico; tour tematici nel centro storico dei borghi, con accompagnatori locali e storytelling sugli antichi mestieri e filiere agricole; materiale informativo multilingue.

Il progetto ha preso il via proprio a Castel San Lorenzo, in occasione dell’evento “Notte di mezza estate” organizzato dalla Nova Pro loco castellese, che è stato l’occasione di porre al centro dell’attenzione l’artigianato locale, le tradizioni culinarie intramontabili, la musica popolare, ma soprattutto il senso di accoglienza e il sentimento di resilienza che contraddistingue gli abitanti del posto, pronti ad aprire le proprie porte, anche quelle del cuore, agli ospiti che, anche in occasione di questi eventi, arrivano numerosi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image