• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tempo di asparagi, ecco come raccoglierli e preparare un prelibato “susciello”

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 10 Aprile 2023
Condividi
Asparagi
Lista immagini 1/6
Asparagi

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

Come raccoglierli e i consigli utili

Ma non tutti sanno che per raccoglierli bisogna affrontare alcuni pericoli, come ad esempio incappare in serpenti, animali che si risvegliano insieme alla primavera e che spesso vivono nelle stesse zone dove crescono gli asparagi.

Dove si trovano

Tuttavia, nonostante questi ostacoli, gli appassionati di asparagi non si lasciano scoraggiare e si avventurano nelle montagne, nelle colline tortuose e tra le macchie per raccogliere questi gustosi ortaggi.

Come preparare il susciello

Tra le varie preparazioni culinarie, il “sciusciello” è uno dei piatti tipici della cucina cilentana, regione in cui gli asparagi selvatici sono particolarmente diffusi e apprezzati. Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, che unisce le uova agli asparagi e al loro brodo, creando una sorta di frittata soffice e saporita.

Per preparare lo sciusciello cilentano, occorrono pochi ingredienti: asparagi selvatici, cipolla, olio extra vergine di oliva, uova, cacioricotta di capra cilentano, prezzemolo e acqua.

Una volta puliti e tagliati gli asparagi, si soffrigge la cipolla nell’olio EVO e si aggiunge l’acqua, facendo cuocere gli asparagi fino a quando saranno morbidi e avranno rilasciato il loro brodo.

A questo punto, si aggiungono le uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo e si mescola il tutto per bene, lasciando cuocere il piatto per alcuni minuti a fiamma bassa e coperto con un coperchio.

Infine, si alza la fiamma per qualche secondo, si spegne e si fa riposare per qualche minuto, prima di servire il piatto ben caldo e profumato.

Lo sciusciello è un piatto gustoso e nutriente, che rappresenta una vera delizia per il palato. Per accompagnarlo, si consiglia un buon bicchiere di Aglianico del Cilento, un vino rosso dal sapore deciso e corposo, perfetto per esaltare il gusto intenso degli asparagi selvatici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asparagifood
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.